Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [JQUERY] Settare una variabile con il testo recuperato da un div

    Salve a tutti.. il problema è un pò complesso, soprattutto a scriverlo..
    io ho una pagina con un form ed una lista di categorie al suo interno ( questa viene creata dinamicamente tramite php ) ed è concatenata ad un'altra lista, infatti se a seconda della categoria che clicco, mi appare un'altra lista dei prodotti relativi alla suddetta categoria..
    Il problema sorge adesso.. una volta visualizzata l'altra lista vorrei inviare tramite post la variabile della categoria e quella del prodotto... purtroppo, dopo che ho cliccato la prima volta la voce della lista categorie, al submit, non riesco più a leggere la variabile con il dato della categoria scelta... mi dà variabile non definita come posso fare?

    Qui c'è il codice html e jquery della funzione...
    http://jsfiddle.net/nM7Wr/

    Il problema sorge quando inizia la parte di invio del submit "$("form#select_product").submit(function()"
    Hutton

    "Una tela bianca, offre infinite possibilità."

  2. #2
    Spero di essere stato il più chiaro possibile.. se avete delle domande, chiedete pure.
    Hutton

    "Una tela bianca, offre infinite possibilità."

  3. #3
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    A) Quando devi fare richieste ajax userei uno spazio web tuo (non jsFiddle) che non ti permette di testare bene
    B) Visto che usi id non userei questa sintassi jquery $("div#name") ma questa $("#name") che confonde meno
    C) Visto che è un elenco userei ul e li tipo:
    codice:
    var id //variabile globale 
    $("#type  > li").click(function()
    		{
    			
    			id = $(this).text();
    			$.post("select.php", {id:id}, function(data)
    			{
    				$("#name").css("visibility","visible").html(data);	
    			});
    		});
    D) Dato che non è obbligatorio userei id di nome diverso da name/type/etc... non so se anche in jquery ci sono le parole riservate come in js ma meglio non rischiare
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.