Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 20
  1. #1

    Leggero rinnovo PC desktop (case e dissipatore)

    Dopo qualche anno, stavo pensando di rinnovare leggermente il mio PC fisso.

    A livello di prestazioni non ho particolarmente da lamentarmi - almeno per adesso processore, RAM & co. non mi danno problemi. Piuttosto, specie con il caldo, si fa sentire la carenza di case (riciclato dal PC precedente - un packard bell da due soldi) e dissipatore della CPU (quello fornito con il processore) - ovvero, attualmente il mio PC fa un gran baccano , e temo che i componenti risentano dell'aerazione carente.

    Per il case, mi stavo orientando sui Fractal Design, sia per l'estetica (mi piacerebbe qualcosa di estremamente sobrio, no tamarrate ) sia per l'attenzione all'isolamento acustico.
    L'idea era un Define R4, che trovo su Amazon ad un prezzo ragionevole; l'alternativa era il Define Mini (la scheda madre è una micro ATX), ma vedo che costa di più e, leggendo in giro, pare abbia performance termiche peggiori a causa delle dimensioni ridotte.

    L'altro problema (ed è quello su cui ho le idee meno chiare) è il dissipatore per la CPU: il processore è un AMD Phenom II X4 955 (non overclockato), con TDP sui 125 W; cercavo qualcosa di non troppo costoso (<40 €), ma che faccia relativamente poco baccano e stia comodamente nel case sopracitato.

    Per finire: la mia scheda grafica attuale è abbastanza una ciofeca (è una nVidia 9500GT con 1 GB di DDR2); anche lì, il mio problema non sono tanto le performance (gioco saltuariamente, e di rado a roba pesante - anche se un pensierino a GTA 5 mi sa che ce lo farò... ), ma 'sto oggetto ha una terribile ventolina, piccola e a velocità fissata, che fa un gran chiasso. L'idea sarebbe stare sempre su nVidia (per migliore compatibilità con Linux); essenziale avere la possibilità di collegare due monitor (uno VGA e uno DVI).

    Idee/consigli?

    Grazie in anticipo
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,448
    Per il case: isolamento acustico vuol dire che ci sono poche aperture ed è tappezzato con materiale fonoassorbente, che peggiora ulteriormente la situazione temperature. Di contro però vedo che il case che hai proposto ha una ventola posteriore per buttare fuori l'aria calda, quindi potrebbe andare bene.

    Per i dissipatori ti consiglio vivamente gli Artic Cooling, sia per la CPU che per la GPU.
    Io ho un Phenom II X4 965BE, ci ho messo su un Artic Cooling Freezer 13 CO pagato 28€, è un bestione, ma fa pochissimo rumore, quasi impercettibile e dissipa fino a 200W.
    Anche per la scheda video ho montato un Artic Cooling, l'Accelero L2 Plus costato 15€

  3. #3
    Originariamente inviato da Alhazred
    Per il case: isolamento acustico vuol dire che ci sono poche aperture ed è tappezzato con materiale fonoassorbente, che peggiora ulteriormente la situazione temperature. Di contro però vedo che il case che hai proposto ha una ventola posteriore per buttare fuori l'aria calda, quindi potrebbe andare bene.
    Sì, so che è una questione di tradeoff, ma, come dici, il case in questione è pieno di ventole (grandi e silenziose), per cui dovrebbe esserci una buona circolazione d'aria.
    Per i dissipatori ti consiglio vivamente gli Artic Cooling, sia per la CPU che per la GPU.
    Io ho un Phenom II X4 965BE, ci ho messo su un Artic Cooling Freezer 13 CO pagato 28€, è un bestione, ma fa pochissimo rumore, quasi impercettibile e dissipa fino a 200W.
    Uh, ottimo, lo prendo sicuramente in considerazione. Il montaggio è particolarmente incasinato?
    Anche per la scheda video ho montato un Artic Cooling, l'Accelero L2 Plus costato 15€
    No guarda, 'sta scheda video è senza speranza da quel punto di vista - non ha PWM né niente, e comunque non starei a spendere soldi per tamponare una ciofeca del genere; l'idea sarebbe proprio di cambiarla con qualcosa di decente ma relativamente silenzioso già di fabbrica.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,448
    Per il montaggio del dissipatore per la CPU non c'è niente di complicato, basta avvitare la basetta in plastica comprensiva delle 2 alette di aggancio in metallo sulla mobo ed è fatta, poi è ad incastro come al solito.

    Se per la scheda video non hai grandi esigenze, potresti puntare su una passiva, così niente ventola niente rumore.

  5. #5
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Uso schede video passive da una vita e non ho mai avuto problemi (utilizzo del pc per office, photoshop, video, etc., no giochi).
    Passivo è anche il dissipatore della CPU (non ne ricordo il modello, è su da alcuni anni).
    Quello che è importante è assciurare un buon flusso di aria nel case, ho optato per una ventola frontale da 14 davanti agli hd che soffia aria all'interno ed una posteriore che la estrae.
    Dai una occhiata anche all'alimentatore, anche lui contribuisce al rumore.

    Fatto questo, il mio pc si capisce che è accesso quasi solo dai led del case,
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  6. #6
    Originariamente inviato da teo1964
    Uso schede video passive da una vita e non ho mai avuto problemi (utilizzo del pc per office, photoshop, video, etc., no giochi).
    Sarebbe un'idea, anche se in realtà in un case così ben insonorizzato anche una scheda con una ventola ben fatta non credo farebbe troppo casino. Comunque, hai qualche scheda passiva da consigliarmi?
    Passivo è anche il dissipatore della CPU (non ne ricordo il modello, è su da alcuni anni).
    Qui eviterei, avendo una CPU con TDP da 125 W temo che non basterebbe (specie nella torrida estate milanese).

    Quello che è importante è assciurare un buon flusso di aria nel case, ho optato per una ventola frontale da 14 davanti agli hd che soffia aria all'interno ed una posteriore che la estrae.[/quote]
    Il case che ho più o meno scelto credo sia a posto da quel punto di vista, ma attendo pareri di gente più esperta di me.
    Dai una occhiata anche all'alimentatore, anche lui contribuisce al rumore.
    Ai tempi avevo provato, è praticamente inudibile; è un Corsair con un bel ventolone grosso che gira piano e non fa casino.
    Fatto questo, il mio pc si capisce che è accesso quasi solo dai led del case,
    Quello sarebbe il mio obiettivo...
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  7. #7
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    La passiva che utilizzo adesso è una ati hd 6670 ultimate, (link ).

    Mio figlio ne ha una simile (ma della serie 5xxx se non ricordo male) e ci gioca a Formula uno e GTA senza grossi problemi. Ho visto che prediligi Nvidia, ma se vuoi do una occhiata e ti dico il modello.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  8. #8
    In uno dei pc da lavoro ho lo stesso case, prima avevo un CM690 e devo dire che a livello di rumore la differenza è minima tra i due nonostante il fractal sia insonorizzato.

    Come dissipatore cpu ho un Arctic freezer xtreme, ma coniglierei un bel Scythe Mugen 3 te lo porti dietro una vita.

    La scheda video, se non vuoi giocare allora una qualunque passiva come suggerito è perfetta, se invece vuoi toglierti qualche sfizio se ne puo' parlare...ma rassegnati che la sentirai sempre nel case

  9. #9
    Originariamente inviato da postmaster1
    In uno dei pc da lavoro ho lo stesso case, prima avevo un CM690 e devo dire che a livello di rumore la differenza è minima tra i due nonostante il fractal sia insonorizzato.
    Ho dato un'occhiata, e comunque tra spese di spedizione & co. il fractal mi viene a costare più o meno uguale, oltre al fatto che lo preferisco di gran lunga come estetica, quindi credo che resterò sul fractal.
    Come dissipatore cpu ho un Arctic freezer xtreme, ma coniglierei un bel Scythe Mugen 3 te lo porti dietro una vita.
    Urca che bestioni... Domande: (1) ci stanno dentro al case? (2) quanto a rumore come siamo messi?
    La scheda video, se non vuoi giocare allora una qualunque passiva come suggerito è perfetta, se invece vuoi toglierti qualche sfizio se ne puo' parlare...ma rassegnati che la sentirai sempre nel case
    Vediamola in questi termini: vorrei una scheda video che quando il PC è sostanzialmente in idle (o comunque, non sto giocando/facendo chissaché di grafico) non si senta; se poi va un po' in modalità turbojet se gioco pace.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  10. #10
    Anche io sono passato dal 690 al fractal per l'estetica, nonostante non ne sentissi la necessità a livello tecnico... adoro il design minimal inoltre le ventole incluse 2 da 140 sono tra le più silenziose in commercio...

    Tranquillo quei dissipatori nel fractal ci entrano tutti...magari fai giusto attenzione se le alette del disippatore non arrivano a toccare le ram, con il mio l'extreme sto a circa 2 cm di distanza, pero' non mi ha mai dato problemi e anche ai massimi reggimi non lo sento.

    Per la scheda video se vuoi rimanere su nVidia non è il mio campo, ho sempre preso le Ati della casa Vapor-X per iniziare a sentirla devo giocare a giochi piuttosto impegnativi.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.