Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Passaggio JS PHP

  1. #1

    Passaggio JS PHP

    Salve a tutti volevo sapere se riuscite ad aiutarmi, dunque in JavaScript mando con l'ausilio di Ajax una variabile ad un server in php il quale non fa altro che recuperare questa variabile tramite GET O POST e restituire quello che gli ho mandato come stringa dove quest'ultima viene salvata in una variabile javascript ora qst variabile la vorrei in php perchè mi serve per far partire altre funzioni sapete come è possibile fare?

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,450
    Quando lo script PHP riceve il valore inviato tramite Ajax, semplicemente chiama le altre funzioni in cui ti serve, dopo aver incluso i file che contengono tali funzioni.

    Per dire
    Codice PHP:
    include('script1.php');
    include(
    'script2.php');
    $valore $_POST['valore']; //in realtà questa assegnazione si può anche non fare

    //poi chiami le funzioni che devono usare quella variabile passandogliela come parametro
    $var1 funzione_nello_script_1($valore);
    $var2 funzione_nello_script_2($valore); 

  3. #3
    Quindi io tramite Ajax passo la variabile al php supponendo in un file che si chiami Pippo.php
    in questo file Pippo io ho

    Codice PHP:
    $nome=$_POST['Nome'

    se faccio
    Codice PHP:
    include_once "Pippo.php" 
    dopo aver inviato la variabile basta che faccio

    Codice PHP:
    echo $nome 
    mi dovrei trovare il valore che ho passato io tramite javascript utilizzando ajax?

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,450
    No, non puoi includere il file che riceve la variabile in un altro file, perché Ajax chiama direttamente pippo.php, non il file che lo include, devi fare il contrario.

    Nel file che riceve la variabile (pippo.php) includi gli altri file in cui vuoi usarla.

  5. #5
    Ricapitolando io in Pippo.php se includo il mio file che inizialmente invia la richiesta ad Ajax dopo avrò le variabili disponibili?

    FILE INVIA.PHP
    invio la richiesta tramite Ajax a Pippo.php

    FILE PIPPO.PHP
    assegno la variabile
    includo IVIA.PHP
    dopo in INVIA.PHP
    posso utilizzare la variabile in php che precedentemente gli ho passato in javascript?

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,450
    Questa è una situazione decisamente particolare, non hai scampo, qui non puoi applicare niente per risolvere la situazione, è come il cane che si morde la coda.

    Non puoi includere il file pippo.php in invia.php per il problema che ti ho detto sopra.
    Per lo stesso motivo non puoi includere invia.php in pippo.php perché dal browser l'utente chiama direttamente invia.php, non passa da e non deve passare da pippo.php

    Devi rivedere la logica della tua applicazione, non hai alternative.

    Che altro devi farci con la variabile che riceve pippo.php?
    Quello che deve succedere dipende dal risultato dell'elaborazione di pippo.php?

  7. #7
    Si ti spiego sto facendo una applicazione WEB per il Meteo utilizzando il Plug-in di Google Earth
    Ora quando l'utente clicca sulla regione mi deve Prendere i dati meteo e metterli sulla mappa l'elaborazione dei dati avviene in php. Quindi in base a cosa l'utente clicca avviene l'elaborazione dei dati meteo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.