Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Javascript Php

  1. #1

    Javascript Php

    Ragazzi ci sto sbattendo la testa ma non sono capace di risolvere questo problema , forse perchè è la prima volta che utilizzo Php e Javascript, sapendo che PHP è lato Server e che Javascript è lato client se io ho una pagina visualizzata in javascript significa che il php già ha fatto il suo. Arrivo al dunque io ho due file uno in javascript con delle funzioni php e l'altro in php che deve fare una query ad un database per recuperare dei dati. Il problema è il seguente : in base alla scelta del client il php deve fare la query in modo tale da utiliizzare i dati php nel javascript per svolgere delle cose. Ho utilizzato Ajax per inviare la scelta del client al server che effettua la query solo che quando utilizzo i dati di ritorno della query in javascript non fa nulla, la query la effettua mi stampa i risultati ma non fa niente potete aiutarmi??

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Premesso che la richiesta è poco chiara, senza codice js diventa impossibile aiutarti
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Hai ragione ti metto un esempio
    Questo è il javascript
    codice:
    <!DOCTYPE html>
     <html> 
    <body> 
    <script language="Javascript"> 
    //Funzione per la gestione asincrona AJAX 
    function xmlhttpPost(nome) 
    { var xmlHttp; 
      if (window.XMLHttpRequest) 
     { xmlHttp= new XMLHttpRequest(); 
     } else { } 
    xmlHttp.open("GET","SqlProva.php?Regione="+nome, true);
     xmlHttp.send(null); 
    } 
    xmlhttpPost('LAZIO'); 
    var risultato= <?php echo $regione;?>; 
    alert(risultato); 
    </script> 
    </body> 
    </html>
    Questo è il PHP
    codice:
    <?php $regione=$_GET["Regione"];
     include_once "Scr.html"; ?>
    Ora vorrei recuperare la variabile di $regioni in javascript.Questa è una versione semplificata poichè nei miei file si tratta di recuperare dati da un database,ma credo che se riesco a risolvere questa va bene anche per il mio caso.

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Diciamo che la confusione che hai non aiuta
    a) commenta ogni singola riga
    codice:
    <script language="Javascript"> 
    //Funzione per la gestione asincrona AJAX 
    function xmlhttpPost(nome) 
    { var xmlHttp; 
      if (window.XMLHttpRequest) 
     { xmlHttp= new XMLHttpRequest(); 
     } else { } 
    xmlHttp.open("GET","SqlProva.php?Regione="+nome, true);
    xmlHttp.send(null); 
    } 
    xmlhttpPost('LAZIO'); 
    var risultato= <?php echo $regione;?>; 
    alert(risultato); 
    </script>
    b) dov'è la variabile $regioni nel codice postato?
    c) la funzione xmlhttpPost mi sembra troppo sintetica (e può che non sviluppo in ajax puro) sicuro non manchi la risposta alla chiamata ajax?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.