Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: problema jquery $.get

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    28

    problema jquery $.get

    vi posto lo script che mi sta facendo impazzire ...
    non vorrei che mi ristampasse nuovamente il marcatore button con il suo contenuto ma solo settasse le variabili chet con il nome e il cognome.

    get.php:

    <!DOCTYPE html>
    <html>
    <head>
    <script src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.10.1/jquery.min.js">
    </script>
    <script>
    $(document).ready(function(){
    $("button").click(function(){
    $.get("get.php", {nome:"Mario",cognome:"Rossi"},
    function(d) {
    $("#risultato").append(''+d+'');

    });
    });
    });
    </script>
    </head>
    <body>
    <p id="risultato">
    <?PHP
    echo $_GET['nome']." ".$_GET['cognome'];
    ?>
    </p>
    <button>Send an HTTP GET request to a page and get the result back</button>

    </body>
    </html>

    grz a chiunque mi dia una soluzione !!!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Il tuo script funziona perfettamente

    Vedesi QUI il tuo codice cosi come lo hai postato.

    p.s.: ovviamente

    Codice PHP:
    <?PHP
    echo $_GET['nome']." ".$_GET['cognome'];
    ?>
    la devi mettere in un file separato nella stessa cartella del file dove c'è lo script; inoltre conviene chiamare il file get.php, perché cosi hai scritto nello script.

    Infine, se non lo dovresti sapere, per i file .php serve un server, locale o remoto.

    Per una bella risata vai QUI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    28
    questo quello che non riesco a capire devo separare cosa la parte php o altro? e poi perchè non posso tenere tutto sulla stessa pagina così evito di fare troppi file?

    ps in php sono meno imbranato so che è un linguaggio lato server

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Originariamente inviato da bhoo
    questo quello che non riesco a capire devo separare cosa la parte php o altro?
    Si devi separare la parte php cosi da richiamarla con ajax quando ti serve
    e poi perchè non posso tenere tutto sulla stessa pagina così evito di fare troppi file?
    No, altrimenti non puoi più usare ajax ma devi ricaricare tutta la pagina

    ps in php sono meno imbranato so che è un linguaggio lato server
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    28
    grazie ragazzi ora faccio qualche prova grazzie alle vostre preziose informazioni ... in caso ci risentiamo perchè per mè questi metodi non sono completamente logici

    cmq grazie ancora

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    per mè questi metodi non sono completamente logici
    con ajax:

    html (solo come esempio, per capirci) ---> javascript ---> php

    e lo stesso all'inverso.

    senza ajax:

    html ---> php

    ovvero la richiesta avviene senza "l'intermediario" di ajax.

    La "logica" basilare è tutta qui.

    Per una bella risata vai QUI

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.