ho risolto così... non è il massimo ma funziona abbastanza... vi faccio vedere in allegato.
premetto che ho ancora un bel pò di modifiche da fargli, ma la logica è questa.
guardate la index com'è bella essenziale
c'è solo quello che serve, in pratica richiama un plugin jquery che usa una pagina php per interfacciarsi con il socket.
per inviare un messaggio usa ajax, e per leggerlo usa comet (per come(t) l'ho capito (si (t) è una pessima battuta).
per risolvere il problema che php mi mostrava tutti i messaggi di colpo alla fine e non quando gli arrivavano, al posto di passare i messaggi con l'echo ho fatto che li passasse con un file .txt, scrivendoli dentro, così il js ogni tot secondi legge da li, come le vecchie applicazioni r2r
edit: non posso mettere gli zip nel forum??? 
edit edit: intanto vi mostro la index.html di cui tanto sono orgoglioso
codice:
<script src="http://code.jquery.com/jquery-1.9.1.js"></script>
<script src="socket/socket.js"></script>
<script>
$(document).ready(function(){
//legge i messaggi
$("#comet").socket({path_file:"socket/", host:"192.168.0.52",port:9000, read:function(tutto, ultimo){
$("#debug").append(ultimo);
}, onConnect:function(){
$("#debug").html("connesso!!
");
}
});
//invia i messaggi
connessione=$("#comet").socket({path_file:"socket/", host:"192.168.0.52",port:8000});
connessione.write("test2");
});
</script>
<div id="comet"></div>
<div id="debug"></div>