Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683

    quale metodo usare per comunicare con una pagina php?

    Ciao a tutti! devo poter comunicare con una pagina php, esiste ajax, web worker, web socket e chissà cos'altro per farlo
    qual'è il metodo migliore per ricevere da una pagina php che crea una connessione UDP ad un certo ip e ad una determinata porta? (la pagina php è già fatta)
    grazie

    ps: io conosco solo ajax ma non è l'ideale perchè dovrei richiamare la pagina tante volte e ogni volta riconnettersi alla porta e mettersi in ascolto, sarebbe meglio (non so se è possibile) instaurare la connessione una sola volta e poi ogni tot lanciare la funzione per leggere dal socket.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    dovrei richiamare la pagina tante volte
    Puoi specificare di che cosa si tratta?

    Per una bella risata vai QUI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    è una soluzione abbastanza sporca... in pratica ho un programma di musica che come tanti software di questo genere hanno molti cursori la cui gestione con il mouse è molto lenta.
    Volevo quindi creare un interfaccia html speculare a quella del programma e utilizzarla dal mio tablet.
    Nei programmi di musica esiste un protocollo (OSC) per questo tip di comunicazioni che si instaura inviando messaggi su una connessione UDP.
    quindi alla fine vorrei avere un interfaccia html con molti cursori, manopole ecc... che se mossi si attiva un evento js che deve dire al php di creare un pacchetto OSC e inviarlo sul socket

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    non avete idee? secondo me l'ideale sarebbe, non so se si può, creare una connessione persistente, dove inizialmente si dice al php di aprire la connessione con il socket e ogni tot ms si lancia via js la funzione php per leggere dal socket

  5. #5
    Troppo complicato per me, poi non conosco nemmeno web worker e web socket (sono fuori mercato?) e nemmeno OSC.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    è una soluzione abbastanza sporca
    E cosi vuoi mettere soluzione sporca su soluzione sporca e quando si visita la pagina, ci si imbratta tutto

    Perché non usare AJAX con setIntervall e cercare di semplificare tutta la questione, ovvero eliminare tutto il NON necessario.

    Altrimenti/ Inoltre puoi dare un'occhiata QUI.

    Parla di Comet, forse è quello che cerchi.



    Per una bella risata vai QUI

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    scusa se rispondo solo ora, in pratica, se ho capito bene devo creare un iframe e leggere da li giusto?
    bè, non è male dai, mentre invece la soluzione ajax di comet come funziona? è una semplice richiesta ajax che viene lanciata ogni tot secondi?
    grazie

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    stavo facendo un esperimento, in php ho scritto
    Codice PHP:
    while(1){
    echo 
    "test
    "
    ;
    sleep(1);

    però il php sembra che accodi gli echo e dopo 30 secondi circa mi stampa tutti e 30 gli echo... se lancio un ajax ogni 5 secondi, mi perdo tutti i dati generati tra una chiamata e l'altra...

    l'ideale ho visto che sarebbe usare i websocket ma apache non lo supporta e se lo faccio con nodejs ci sarebbe il problema che il browser di android non lo supporta.. l'unica sono sono forse i comet, ma non so bene come usarli ancora

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    ho risolto così... non è il massimo ma funziona abbastanza... vi faccio vedere in allegato.
    premetto che ho ancora un bel pò di modifiche da fargli, ma la logica è questa.
    guardate la index com'è bella essenziale c'è solo quello che serve, in pratica richiama un plugin jquery che usa una pagina php per interfacciarsi con il socket.
    per inviare un messaggio usa ajax, e per leggerlo usa comet (per come(t) l'ho capito (si (t) è una pessima battuta).

    per risolvere il problema che php mi mostrava tutti i messaggi di colpo alla fine e non quando gli arrivavano, al posto di passare i messaggi con l'echo ho fatto che li passasse con un file .txt, scrivendoli dentro, così il js ogni tot secondi legge da li, come le vecchie applicazioni r2r

    edit: non posso mettere gli zip nel forum???

    edit edit: intanto vi mostro la index.html di cui tanto sono orgoglioso
    codice:
    <script src="http://code.jquery.com/jquery-1.9.1.js"></script>
    <script src="socket/socket.js"></script>
    <script>
    $(document).ready(function(){
    //legge i messaggi
    	$("#comet").socket({path_file:"socket/", host:"192.168.0.52",port:9000, read:function(tutto, ultimo){
    		$("#debug").append(ultimo);
    	}, onConnect:function(){
    		$("#debug").html("connesso!!
    
    
    ");
    	}
    	});
    //invia i messaggi	
    	connessione=$("#comet").socket({path_file:"socket/", host:"192.168.0.52",port:8000});
    	connessione.write("test2");
    });
    </script>
    <div id="comet"></div>
    <div id="debug"></div>

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.