Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Realizzare E-Commerce

  1. #1

    Realizzare E-Commerce

    Salve, qualcuno di voi ha mai realizzato un e-commerce, o ha mai implementato dei sistemi di pagamenti online?
    Dovrei sviluppare una cosa del genere, ma questa parte dei pagamenti mi intimorisce un po.
    Ad esempio ho visto che per paypol, c'è a disposizione una sandbox dove fare molte prove, ma per quanto riguarda gli altri metodi di pagamenti, sono difficili da implementare, come funzionano e cosa c'è da prendere in considerazione?
    Online non ho trovato granchè...

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,452
    Generalmente per tutti i sistemi di pagamento che prevedono un tramite (vedi Paypal) ti vengono messe a disposizione tutte le informazioni su come interfacciarti al sistema, così come accade appunto per Paypal.
    Solo se decidi di interfacciarti direttamente ai circuiti delle carte di credito realizzando tutto tu di tuo pugno sono veramente casini, ma non lo fa praticamente nessuno a meno che si tratti di qualche necessità particolare o aziende che affidano la realizzazione a chi ha già molta esperienza nel settore.

    Quindi tu non farai tutto a mano, seguirai le indicazioni del servizio che avrai scelto, in pratica il semplice invio delle informazioni su prodotti acquistati, qualche id ed i prezzi, poi la transazione sulla carta di credito la farà il sistema di chi hai scelto e tu riceverai soltanto la risposta sull'esito della transazione.
    In questo modo hai anche la facilitazione che i problemi di sicurezza sulle cose serie (furto di carte di credito per esempio) se li prende in carico il servizio che hai scelto e non tu.

  3. #3
    Eh si stavo proprio leggendo queste cose..
    Sinceramente ho appena capito che conviene molto di più integrare paypal..
    ma mi chiedevo, è possibile pagare tramite paypal senza averne un account? Ho letto di si, ma che però non sia intuitivo per l'acquirente, cosa che potrebbe far calare le vendite..
    Cosa sai dirmi a riguardo?

  4. #4
    Ti sconsiglio vivamente di utilizzare soltanto PayPal, sarebbe troppo limitativo e rischieresti di perdere delle vendite. Io ti consiglio, così come ha fatto Alhazred, di unire anche le carte di credito più utilizzate (Visa, Mastercard e American Express).
    Se contatti direttamente loro ti forniscono le API già belle e pronte che tu dovrei soltanto implementare nel tuo codice.
    Partire da zero con l'ecommerce è moooooooooooooooolto rischioso!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2011
    residenza
    Dublin
    Messaggi
    34
    Io ho usato un gateway (Realex payment) e le loro api sono veramente semplici da usare con il costo del servizio abbastanza contenuto, e a dire il vero il sistema l'ho trovato molto più semplice di paypal.

    Tramite curl gli invii un flusso di dati formattato in xml e loro ti inviano una response con il risultato della transazione.
    Chi non gode a tavola non gode neanche a letto

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,452
    Originariamente inviato da Elmapomap
    Eh si stavo proprio leggendo queste cose..
    Sinceramente ho appena capito che conviene molto di più integrare paypal..
    ma mi chiedevo, è possibile pagare tramite paypal senza averne un account? Ho letto di si, ma che però non sia intuitivo per l'acquirente, cosa che potrebbe far calare le vendite..
    Cosa sai dirmi a riguardo?
    Vado a memoria perché non ho niente da comprare adesso :P

    Ti appare una pagina dove puoi fare il login a Paypal se hai un account, oppure sotto, scegliere il tipo di carta di credito da usare e proseguire.
    Non mi sembra sia una cosa difficile.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Angarat
    Registrato dal
    Nov 2003
    Messaggi
    157
    Paypal
    accetta: Visa/Postepay, MasterCard, Carta prepagata PayPal, Discover, American Express, Carta Aura; per effettuare un pagamento il cliente non è obbligato ad avere un account, ovviamente dipende da come cinfiguri paypal.

    Banche
    per quello che è la mia minima esperienza, circa 30 e-commerce con varie banche differenti, ti posso garantire che tutte le informazioni ti verranno inviate per email allegandoti vari manuali pdf, potrai utilizzare l'ambiente di test con una CC finta ed i servizi di supporto tecnico sono sempre efficienti e molto cordiali.


    Alla fine la cosa più difficile è la creazione del catalogo e del carrello. La gestione della scelta del metodo di spedizione può essere leggermente complessa, ti può capitare di dover calcolare il prezzo della spedizione in base al peso della merce ed alla zona di spedizione, ma anche qui dipende tutto dal corriere scelto.

  8. #8
    Allora, allora facciamo il punto della situazione.
    Innanzitutto tengo a precisare che l'eventuale sito, non venderebbe beni materiali, quindi risparmio già tutta la parte dedita alla spedizione.
    Per quanto riguarda catalogo e carrello, si sa, è PHP puro, e problemi più di tanto non ce ne sono.

    Metodi di pagamento:
    come mi ha fatto capire Alhazred, paypal offre un metodo di pagamento anche a chi non ha un proprio account su di esso, quindi con un po di lavoro di back-end più userfriendly posso far capire all'utenza di poter acquistare senza un account paypal.
    Per quanto poi ho potuto capire, paypal dovrebbe essere più facile da implementare con le sue API e la sua sandbox, messa completamente a disposizione ai developers.

    Ho mancato qualcosa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.