Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Uso file .jpe

  1. #1

    Uso file .jpe

    So che i file .jpe sono del tipo jpeg, pertanto avendo un software che usa file .jpe e non trovando un software che converta i jpg in jpe ho pensato di cambiare l'estensione da jpg in jpe, ma il software non lo riconosce e non lo visualizza.

    Il file jpe originale del software non viene visto da nessun software di grafica ne dal visualizzatore di Windows tranne che da Inkscape, ho provato allora ad aprire il mio file jpg in Inkscape ma non mi da la possibilità di salvarlo in jpe.

    C'è una soluzione che io non ho considerato?

    Grazie
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  2. #2

    Re: Uso file .jpe

    Originariamente inviato da carlomarangoni
    So che i file .jpe sono del tipo jpeg, pertanto avendo un software che usa file .jpe e non trovando un software che converta i jpg in jpe ho pensato di cambiare l'estensione da jpg in jpe, ma il software non lo riconosce e non lo visualizza.

    Il file jpe originale del software non viene visto da nessun software di grafica ne dal visualizzatore di Windows tranne che da Inkscape, ho provato allora ad aprire il mio file jpg in Inkscape ma non mi da la possibilità di salvarlo in jpe.

    C'è una soluzione che io non ho considerato?

    Grazie
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    UP
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    ma hai bisogno di gestire i jpg o i jpe? o trasformare da uno a l'altro formato?

    ciao

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Brown Visualizza il messaggio
    ma hai bisogno di gestire i jpg o i jpe? o trasformare da uno a l'altro formato?

    ciao
    Avevo bisogno di capire perché un certo file .jpe non venisse aperto con un normale software di grafica, ma nel frattempo ho capito che il .jpe in questione in realtà non è un normale file grafico ma un filmato flash con estensione .jpe assegnata dal software che lo crea.

    In ogni caso però mi farebbe comodo un piccolissimo e leggero convertitore che convertisse da jpg ajpe e viceversa.

    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.