Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: Controlli in Datagrid

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di MMArc#
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    47

    Controlli in Datagrid

    Salve, lavorando in asp.net in VS2010 ho creato una tabella che mostra i miei dati contenuti in una tabella, dentro questa tabella ho un EditField che mi permette di modificare i dati direttamete da tabella.

    Io vorrei fare in modo da leggere questo controllo in modo da potergli poi definire una maxlength in modo che non mi permetta di inserire stringhe più lunghe della massima lunghezza del campo costruito in tabella.

    Come faccio a entrare in "Controllo" della EditTextBox della Gridview?
    I sogni sono realtà in anticipo

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di MMArc#
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    47
    e per quanto riguarda l'elemento come posso (passami la storpiatura) Findarlo?? perchè essendo autogenerato ID non ne ha, e vorrei riutilizzare un metodo sempre simile e la posizione tra una tabella e l'altra varia
    I sogni sono realtà in anticipo

  4. #4
    Moderatore di ASP.net L'avatar di djciko
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    6,887
    Originariamente inviato da MMArc#
    e per quanto riguarda l'elemento come posso (passami la storpiatura) Findarlo?? perchè essendo autogenerato ID non ne ha, e vorrei riutilizzare un metodo sempre simile e la posizione tra una tabella e l'altra varia
    scusa la risposta banale, ma essendo autogenerato non puoi impostare la maxlenght mentre lo generi ?

    posta il codice, perche' non e' tutto chiarissimo..

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di MMArc#
    Registrato dal
    Jul 2013
    Messaggi
    47
    codice:
     <asp:GridView ID="GVAnniCorso" runat="server" AllowSorting="True" 
                AutoGenerateColumns="False" DataKeyNames="PkId" 
                DataSourceID="dsAnniCorso_Elenco" 
                EmptyDataText="Non sono presenti elementi in archivio" CssClass="Elenco" 
                onrowupdated="GVAnniCorso_RowUpdated" 
                onrowediting="GVAnniCorso_RowEditing">
                <Columns>
                    <asp:BoundField DataField="DsAnnoCorso" HeaderText="Anno Corso" 
                        SortExpression="DsAnnoCorso" />
                    <asp:CommandField ButtonType="Image" CancelImageUrl="~/immagini/cancel.png" 
                        EditImageUrl="~/immagini/pencil.png" ShowEditButton="True" 
                        UpdateImageUrl="~/immagini/accept.png" ControlStyle-CssClass="ibtn" >
                    <ControlStyle CssClass="ibtn" />
                    </asp:CommandField>
                    <asp:TemplateField>
                        <ItemTemplate>
                            <asp:ImageButton ID="ibDelete" runat="server" AlternateText="Elimina" 
                                CausesValidation="False" CommandArgument='<%# Eval("PkId") %>' 
                                CommandName="Delete" ImageUrl="~/immagini/delete.png" 
                                onclientclick="return confirm('Procedere con la cancellazione?');" 
                                ToolTip="Elimina" CssClass="ibtn" />
                        </ItemTemplate>
                    </asp:TemplateField>
                </Columns>
            </asp:GridView>
    Il fatto è che la gridView elabora questi dati in completa autonomia
    I sogni sono realtà in anticipo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.