Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    "Super Scrollorama" orizzontale?

    Per prima cosa grazie a chi mi potrà aiutare e un saluto a tutti!

    Spiego il mio problema:
    Dovrei realizzare un sito con navigazione orizzontale + parallax.
    Ho fatto alcuna prove (riuscendo nell'intento) mettendo insieme un po' di codice jQuery.

    Poi ho deciso di provare Superscrollorama visto la sua popolarità e comodità (a quanto pare).
    Ora vengo al problema, qualcuno di voi si è già imbattuto in questo plugin? Come faccio a posizionare tutti i contenuti in orizzontale anziché in verticale (mantenendo gli effetti parallax e le animazioni originali)?

    Ovviamente se sapete consigliarmi altri plugin o tutorial da seguire o usare per avere un effetto parallax orizzontale va benissimo lo stesso! (ho cercato parecchio su google e forum, per questo ho deciso di provare superscrollorama)

    Grazie!

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Come potrai notare scorrendo le altre discussioni, una domanda teorica non supportata dal codice esplicativo e/o da esempi concreti difficilmente otterra' risposte sensate/utili in tempi umani
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Intanto grazie della risposta,
    ho posto il mio problema generale, poi ho chiesto se qualcuno poteva aiutarmi sul plugin "SuperScrollorama".
    Di questo plugin io ho scaricato il pacchetto completo di esempi (non trovando uno con lo scrolling orizzontale).
    Posto qui il link del pacchetto che ho scaricato (reperibile scrivendo "superscrollorama" su google).

    http://johnpolacek.github.io/superscrollorama/

    Grazie

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Si ma a noi cosi' stai chiedendo di scaricarlo, farci esperimenti vari dando per scontato di aver inteso esattamente le tue esigenze, fornirti la soluzione finale?

    Ripeto: posta il codice che hai creato e spiega meglio dove i risultati differiscono da cio' che cerchi.

    Meglio ancora un link alla tua creazione pubblicata
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Infatti io ho chiesto se qualcuno ci aveva già sbattuto la testa (sul codice originale di SuperScrollorama) visto che, come detto prima, l'avevo solamente scaricato e fatto delle prove generiche.
    La mia soluzione (provata prima di scaricare SuperScrollorama) è funzionante ma con dei difetti (per questo è ancora una prova). Se potete aiutarmi su questa soluzione (scartando quindi SuperScrollorama) per me sarebbe meglio.

    Trovate il link qui http://provasic.altervista.org .

    Ho usato il plugin già pronto "muosewheel" per poter navigare il direzione orizzontale usando la rotella del mouse ma non lo vedo molto performante (sarà colpa di qualche conflitto tra script).

    Spero di essere stato più chiaro, e di ricevere qualche dritta,
    Grazie

  6. #6
    Nessuno che mi può aiutare?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.