Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Landi
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Torino
    Messaggi
    39

    recuperare dati da un form generato da un ciclo

    Ciao a tutti!
    Mi trovo davanti alla necessita' di recuperare i dati inseriti dall'utente da un form generato da un ciclo. Qualcuno sa come fare? E' tutto il giorno che trovo una soluzione, purtroppo non posso risolvere il problema in un altro modo perche' mi e' stato espressamente richiesto di fare cosi'.
    Idee?

    Grazie in anticipo...

  2. #2
    Se magari postassi il codice...
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Landi
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Torino
    Messaggi
    39
    Ecco il codice..
    codice:
    <html>
            <head>
            <title>Donation</title>
            </head>
            
            <script> 
            window.onload = function() { 
                document.getElementById('positivo').disabled = true;             
            } 
            </script>
            
            <body>
                   
    
    
    
    
    
    
    
                   <table align='center'>
                    <form method=POST action='processes2.php'> 
                            <?php
                                include ('connection.php');
                                
                                session_start();
                                $n_items=$_SESSION['n_items'];
                                
                                for ($n = 1; $n <=$n_items ; ++$n)
                                {
                                    echo ("<tr>");
                                    echo ("<td>");
                                    echo ("<h3>Item ".$n."</h3>");
                                    echo ("</td>");
                                    echo ("</tr>");
                                    // category
                                    echo ("<tr>");
                                    echo ("<td>Category</td><td><select name='category'>");
                                    echo ("<option value=''selected></option>");  
                                    echo ("<option value='hard_drive'>Hard Drive</option>");
                                    echo ("<option value='printer'>Printer</option>");
                                    echo ("<option value='laptop'>Laptop</option>");
                                    echo ("<option value='mobilephone'>Mobilephone</option>");
                                    echo ("<option value='computer_tower'>Computer Tower</option>");
                                    echo ("<option value='cables_mouse_keyboards'>Cables - Mouse - Keyboards</option>");
                                    echo ("<option value='ink'>Ink</option>");
                                    echo ("</select></td>");
                                    echo ("</tr>");
                                    echo ("<tr><td>                                 </td></tr>");
                                    // brand
                                    echo ("<tr>");
                                    echo ("<td>Brand</td><td><input type='text' name='brand'></td>");
                                    echo ("</tr>");
                                    // model
                                    echo ("<tr>");
                                    echo ("<td>Model</td><td><input type='text' name='model'></td>");
                                    echo ("</tr>");
                                    // condition
                                    echo ("<tr>");
                                    echo ("<td>Condtion:</td>");
                                    echo ("</tr>");
                                    echo ("<tr>");
                                    echo ("<td>New<input type='radio' name='condition' value='new'></td>");
                                    echo ("<td>Used<input type='radio' name='condition' value='used'></td>");
                                    echo ("</tr>");
                                    //data cleansing
                                    echo ("<tr>");
                                    echo ("<td>Data Cleansing:</td>");
                                    echo ("</tr>");
                                    echo ("<tr>");
                                    echo ("<td>Gold (£5)<input type='radio' name='data_cleansing' value='gold'></td>");
                                    echo ("<td>Silver (£2)<input type='radio' name='data_cleansing' value='silver'></td>");
                                    echo ("<td>Bronze (free)<input type='radio' name='data_cleansing' value='bronze'></td>");
                                    echo ("</tr>");
                                    //echo ("<tr width='500px'></tr>");
                                    //bottone per inviare i dati
                                    echo ("<tr>");
                                    echo ("<td><input name='pulsante' type='submit' onclick='this.disabled=true' value='positivo'></td>");
                                    echo ("</tr>"); 
                                
                                }
                                    /*echo ("<tr>");
                                    echo ("<td><input type='submit' value='Ok' name='ok'></td>");
                                    echo ("</tr>");*/
                                    
                                    
                            ?>
                                
                    </form>
                    </table>
            
            </body>
    </html>
    I pulsanti "positivo" non servono, sperimentavo soluzioni, ma senza successo...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Aggiungi le parentesi quadre ai nomi dei campi, poi quando leggi li tratti come array

  5. #5
    Aggiungi [] ai nomi dei componenti così invece di singoli valori riceverai degli array.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Landi
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Torino
    Messaggi
    39
    Originariamente inviato da luca200
    Aggiungi le parentesi quadre ai nomi dei campi, poi quando leggi li tratti come array
    Intendi cosi'?

    codice:
    <td>New<input type='radio' name='condition[]' value='new'></td>
    In modo che quando vado a passarli con il metodo POST alla pagina php che andra' ad inserire i dati nel db posso inserire tutto dentro ad un ciclo es:

    for ($n = 1; $n <=$max ; ++$n)

    (dove $max e' il numero di form che sono stati generati)

    $condition=$_POST['condition[$n]'];

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    ci sei quasi....


    $_POST['condition'][$n];

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Landi
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Torino
    Messaggi
    39
    Originariamente inviato da satifal
    Aggiungi [] ai nomi dei componenti così invece di singoli valori riceverai degli array.
    Originariamente inviato da luca200
    ci sei quasi....


    $_POST['condition'][$n];

    Ok, grazie milleeeee Luca200!!! Funziona!

    Grazie anche a Satifal!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.