Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    12

    Timestamp da leggere e modificare

    Salve a tutti sto usando il tag <input type=date> per far comparire una casella dove inserire una data scelta dall'utente. Come posso ricavare da questo valore (testuale) il timestamp?
    Grazie

  2. #2
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,452
    Il fatto che il campo sia "date" non dice nulla su cosa uno ci può scrivere dentro, può anche scriverci "pippo" e il dato viene inviato comunque senza problemi se non sei tu a fare dei controlli.
    Questo per dire che non è possibile rispondere alla tua domanda così come l'hai posta.
    Ad ogni modo, bisognerebbe sapere in che formato viene scritta la data per poterla elaborare nel modo corretto e poi passare i dati alla funzione mktime().

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    12
    Grazie per la risposta. Diamo per scontato che una persona inserisca la data in un formato del tipo DD/MM/YYYY. Questo valore sarà passato a PHP come una stringa giusto?
    Come posso trasformare questo valore nel corrispettivo timestamp che è:
    "mktime(secondi, minuti, ore, mesi, giorno, anno)" ?

    Io vorrei che un utente inserisca in un form una determinata data (la validazione la vedrò in seguito) e che PHP mi renda un timestamp corretto.
    Devo usare delle regex per trasformare la stringa in parametri per mktime?

    Grazie

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,452
    Codice PHP:
    //supponendo che il campo si chiami data
    $data explode('/',$_POST['data']);

    //questo ti genera il timestamp considerando mezzanotte come orario, quindi l'inizio del giorno
    $timestamp mktime(0,0,0,$data[1],$data[0],$data[2]); 

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    12
    Originariamente inviato da Alhazred
    Codice PHP:
    //supponendo che il campo si chiami data
    $data explode('/',$_POST['data']);

    //questo ti genera il timestamp considerando mezzanotte come orario, quindi l'inizio del giorno
    $timestamp mktime(0,0,0,$data[1],$data[0],$data[2]); 
    Grazie soluzione efficace, quanto banale. Avrei dovuto pensarci io!
    Sono proprio con lo sviluppo, ehm...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.