Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Programmazione VisualBasic in ambiente EXCEL

    Un saluto a tutti i partecipanti al Forum ed un grazie a quei piccoli/grandi GENI che sapranno aiutarmi.

    Mi trovo nella condizione di dover "leggere" un file PDF non vedo ne visualizzarlo ne stamparlo ma leggerne il contenuto e "cercare" al suo interno sulla base di un ciclo delle corrispondenze con una lista prefissata e trovata la corrispondenza estrarre i valori del rigo.

    Sembra complicato ma credetemi se lo fate a mano su un file che è circa 800 pagine lo è ancora di più, oltretutto per chi deve farlo è una operazione quotidiana.

    Io conosco molto poco il VB6 e preferisco per comodità usare la versione che lavora sotto EXCEL mi è più semplice collocare le informazioni dove poi so come andarle a riprendere.

    Grazie a tutti quelli che sapranno aiutarmi e vi prego solo di una cosa... usate parole semplicie.

    Grazie

  2. #2

    Moderazione

    Benvenuto sul forum! Ti ricordo che le discussioni relative a VBA non sono trattate qui, ma nella sezione Visual Basic e .Net Framework.

    Ora provvedo a spostare il thread, in futuro imposta correttamente la discussione fin da subito; nel frattempo ti consiglio di dare un'occhiata al regolamento.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.