Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Metodo per conversione data in php

    Ciao, come esercizio devo realizzare un metodo statico in php che prende in ingresso un numero x di giorni e un anno e mi restituisce tramite un modulo (già fatto) di stampa la data relativa a quel giorno.

    es° $data::data->convertiAData(59,2013);
    ese°$data->toString();

    Deve restituirmi "1 Marzo 2013";

    Ho realizzato già un altro modulo che fà l'opposto, cioè che da un oggetto data (1,3,2007)
    mi restituisce quanti giorni sono passati dall'inizio dell'anno.

    Come potrei procedere secondo voi ?

    Grazie per l'eventuale suggerimento.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di clasku
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    3,197
    prova a usare getdate()

  3. #3
    Me lo hanno già suggerito ma devo fare l'esercizio senza usare metodi già esistenti.

  4. #4
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,503
    Beh, se hai già un metodo che fa il contrario dovrebbe essere semplice realizzare anche questo.

    Ad ogni modo, prima di tutto devi capire se l'anno è bisestile o no, fatto questo hai finito, ogni mese sai esattamente quanti giorni ha, basta giusto un po' di matematica, non c'è praticamente niente di programmazione.

  5. #5
    Ok, solo una domanda.
    L'anno bisestile ce l'ho. il controllo viene fatto e nel costruttore, per tutti i mesi ho già settato un attributo con il numero totale dei giorni di quel mese.

    Non mi serve anche un attributo "progressivo"?

  6. #6
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,503
    A cosa dovrebbe servire questo attributo?

  7. #7
    Non lo sò, chiedevo. perchè non è che in vita mia ho fatto molti esercizi simili e quindi non essendo un genio in matematica sto cercando di capire come passare queste informazioni su righe di codice php e pensavo che un progressivo con il totale dei giorni trascorsi dal 1° dell'anno fosse una cosa utile ai fini dell'implementazione.

  8. #8
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,503
    Mah, in programmazione per risolvere lo stesso problema ci sono più o meno infiniti modi.
    Persino la stessa persona a distanza di qualche tempo risolverebbe lo stesso problema in modo diversi.

    Se pensi che questo attributo possa servirti usalo, arriva alla soluzione.

  9. #9
    Originariamente inviato da freddie1978
    Non lo sò, chiedevo. perchè non è che in vita mia ho fatto molti esercizi simili e quindi non essendo un genio in matematica sto cercando di capire come passare queste informazioni su righe di codice php e pensavo che un progressivo con il totale dei giorni trascorsi dal 1° dell'anno fosse una cosa utile ai fini dell'implementazione.
    Qui di matematica (apparte sommare e aggiungere) non c'è proprio nulla, è un problema di logica. Prendi un pezzo di carta e scrivi IN ITALIANO quelli che secondo te sono i passi che l'algoritmo deve fare per partire da una data e arrivare alla successiva. Dopo, traduci in PHP quello che hai scritto in italiano. Se non hai idea di come risolvere logicamente il problema non puoi focalizzare l'attenzione sui dettagli implementativi dell'algoritmo (leggi: sto attributo progressivo di cui parli).

    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.