Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: UMOUNT: device is busy

  1. #1
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782

    UMOUNT: device is busy

    Ho una macchina con Ubuntu 9.04 server a cui è collegato un lettore di cartucce estraibili PowerVault RD1000 della DELL.

    Tale dispositivo è montato in /media/RD1000-500GB e il punto di mount è definito in fstab con la riga:

    LABEL=RD1000-500GB /media/RD1000-500GB ntfs rw,auto,defaults 0 0


    il problema è che se provo a fare l'unmounting (anche subito dopo un mount) il dispositivo risulta sempre occupato:

    root@server:~/bin# umount /media/RD1000-500GB/
    umount: /media/RD1000-500GB: device is busy.
    (In some cases useful info about processes that use
    the device is found by lsof(8) or fuser(1))


    fuser e lsof non aiutano...


    fuser -km /media/RD1000-500GB/

    non ritorna assolutamente nulla

    lsof | grep RD1000

    non ritorna assolutamente...

    L'unico modo di 'smontarlo' è un lazy unmount con

    umount -l /media/RD1000-500GB/

    ma la cosa non mi piace molto anche perché subito dopo dovrei fare l'eject della cartuccia...

    Qualcuno ha suggerimenti?
    Grazie.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  2. #2
    ma il parametro "k" di fuser non uccide il processo che accede a quel file?

  3. #3
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Originariamente inviato da sacarde
    ma il parametro "k" di fuser non uccide il processo che accede a quel file?
    Hai perfettamente ragione... ho copiaincollato la riga sbagliata...
    ovviamente senza k...
    era una prova per vedere se con -k la risorsa venisse liberata...
    anche in quel caso il nulla, l'umount dà lo stesso messaggio.
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  4. #4
    per curiosita'

    fa la stessa cosa se lo monti a mano?

  5. #5
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    Sì, esattamente la stessa cosa...
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

  6. #6
    pero' anche a me... il comando:

    lsof | grep dati-estranei

    dove "dati-estranei" e' una dir montata

    non mi trova nulla




    p.s.
    come mai usi i driver ntfs in rw
    e non ntfs-3g ?

    http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/D...artizioni/Ntfs

  7. #7
    Moderatore di Sicurezza informatica e virus L'avatar di Habanero
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    9,782
    che mi risulti su ubuntu sono la stessa cosa...

    root@server:~/bin# ls -l /sbin/mount.ntfs*
    lrwxrwxrwx 1 root root 12 2009-06-19 11:43 /sbin/mount.ntfs -> /bin/ntfs-3g
    lrwxrwxrwx 1 root root 12 2009-06-19 11:43 /sbin/mount.ntfs-3g -> /bin/ntfs-3g
    lrwxrwxrwx 1 root root 18 2012-05-03 22:10 /sbin/mount.ntfs-fuse -> /usr/bin/ntfsmount
    Leggi il REGOLAMENTO!

    E' molto complicato, un mucchio di input e output, una quantità di informazioni, un mucchio di elementi da considerare, ho una quantità di elementi da tener presente...
    Drugo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.