Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    problema messaggio d'errore javascript

    ho creato una specie di editor html.
    Il codice viene inserito nella
    textarea (al posto degli spazi
    bisogna usare il simbolo "£") della
    prima pagina (es: <div
    £style="color:#FF0000"></div> ).
    Dopo si preme su carica e poi su
    verifica.
    Viene aperta una seconda pagina
    con i risultati del codice.

    PRIMA PAGINA:

    codice:
    <html>
    <head>
    <title>Editor</title>
    <style type="text/css">
    <!--
    #text {
    height: 350px;
    width: 900px;
    background-color: #000;
    color: #FFF;
    font-size: 20px;
    } 
    -->
    </style>
    <script type="text/javascript"> <!--
    var a=null;
    function gtr() {
    a=document.getElementById('text').value; 
    }
    // -->
    </script>
    </head>
    <body>
    <center>
    <form id="form" action="SECONDA_PAGINA.htm">
    <textarea id="text" name="text">
    </textarea>
    </form>
    Carica
    Verifica
    </center>
    </body>
    </html>
    SECONDA PAGINA:

    codice:
     
    <html>
    <head>
    <title>Editor2</title>
    <script type="text/javascript">
    <!--
    function getLocationValue(string){
    var loc=document.location.toString()+"";
    var pos;
    if (loc.indexOf("?") == -1) {return ""; }
    else {
    pos=loc.indexOf("&"+string+"="); if(pos==-1){
    pos=loc.indexOf("?"+string+"=")
    }
    if(pos == -1){return "";}
    pos+=2+(string.length);
    var store="";
    for(;pos<loc.length&&loc.charAt(pos)!='&'&&loc.charAt(pos)!=undefined ; pos++){
    store = store.concat(loc.charAt(pos));
    }
    return unescape(store);
    }
    }
    var a=getLocationValue("text");
    var converti;
    function controllo() {
    converti=a.replace(/£/gi," ");
    load();
    }
    function load() {
    document.write(converti);
    }
    // -->
    </script>
    </head>
    <body onload="controllo()">
    </body>
    </html>
    Fino a qui funziona... Ma perchè
    invece se inserisco codici js con i
    relativi tag o non funziona?
    Ho provato (però non ho scritto il codice con i tag script, ma direttamente nell'onclick), e una volta passato sulla
    seconda pagina ho usato la console
    javascript (presente su chrome) e mi
    è comparso questo errore:
    The XSS Auditor refused to execute a
    script in 'file:///C:/Documents
    %20and%20Settings/UTENTE/
    Desktop/Nuova%20cartella%20(4)…
    %3B%22%A3onclick%3D
    %22javascript%3Aalert%28%27ciao
    %27%29%22%3E%3C%2Fdiv%3E'
    because its source code was found
    within the request. The auditor was
    enabled as the server sent neither
    an 'X-XSS-Protection' nor 'Content-
    Security-Policy' header.
    Come posso risolvere?

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Invece di creati un editor che forse una delle cose più difficili da sviluppare per un esperto di js (e non mi sembra il tuo caso da quello che leggo) usane uno già pronto cercando qui
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    A giudicare dal titolo sembrerebbe che il problema sia nel messaggio e non nello script... ma ti viene tanto difficile inventarti un titolo che parli per esempio di "interpretazione di sorgente immesso in un editor" ?

    Stavolta lo modifico io perche' hai gia' una risposta attinente, la prossima volta chiudo senza ulteriori spiegazioni
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    grazie br1...
    Cmq avevo già cercato su google... gli editor che ci sono, sono di testo e a me nn interessa... l'editor che ho creato serve a scrivere i codici html e poi vengono visualizzati (il pratica se scrivi nella prima pagina è cm se scrivessi sul blocco note, premendo carica è cm se salvassi il file in .html e premendo su verifica e accedendo alla seconda pagina, è come se aprissi il file .html)... ho provato a inserire tutto il codice html del mio sito e funziona perfettamente... solo che gli script di javascript non funzionano e nn capisco il xke... inoltre, se i css vengono scritti all'interno dei tag (con style="") o vengono allegati da un file esterno funzionano perfettamente, ma se invece vengono scritti all'interno del tag <style></style> allora i css è cm se nn ci fossero... Sò k mi spiego cm le bestie...

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se sai già che ti spieghi male perché peggiorare le cose con la scrittura sms style?
    Prova a vedere se questa discussione può aiutarti
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    x abitudine... cmq vengono usati linguaggi jquery e php e io nn sò nnt... cmq x gli stili ho capito qual'è il problema... nella seconda pagina in codice inserito nella prima viene visualizzato con document.write e quindi il css inserito nei tag style nn viene considerato... c'è un sistema per risolvere la cosa?

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non so che dirti non ti capisco e non sopporto sms style, auguri.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    vabbe grazie...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.