Ciao a tutti..ragazzi qualcuno sa dirmi perche pure dichiarando MEDIA come float, risultato che mi stampa di MEDIA è sempre con le 2 cifre a destra della virgola pari a 0 ????
codice:

#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#define n 30


int main()
{
    int BETA[n];
    int N, i, MIN, MAX, somma;
    float MEDIA;

    printf("Inserisci la dimensione del vettore : \n");
    scanf("%d", &N);

    /* LEGGE I NUMERI E LI METTE NEL VETTORE */
    if ( N >= 3 && N <= 20 ) {
        for ( i = 0; i < N; i++ ) {
            printf("Inserisci l'elemento [%d]\n", i );
            scanf("%d", &BETA[i] );
        }
        printf("\n\n");

    /* STAMPA IL VETTORE BETA */
        printf("Il vettore BETA è : \n");
        for ( i = 0; i < N; i++ ) {
            printf("%d", BETA[i] );
            printf("\t");
        }
        printf("\n\n");

    /* RICERCA IL VALORE MINIMO */
        MIN = BETA[0];
        for ( i = 1; i < N; i++ ) {
            if ( MIN > BETA[i] ) {
                MIN = BETA[i];
            }
        }
        /* STAMPA IL VALORE MINIMO */
        printf("Il valore minimo è : %d\n", MIN);

        printf("\n\n");

        /*RICERCA DEL VALORE MASSIMO */
        MAX = BETA[0];
        for ( i = 1; i < N; i++ ) {
            if ( MAX < BETA[i] ) {
                MAX = BETA[i];
            }
        }
        /* STAMPA IL VALORE MASSIMO */
        printf("Il valore massimo è : %d\n", MAX);

        printf("\n\n");

        somma = 0;
        for ( i = 0; i < N; i++ ) {
            somma += BETA[i];
        }
        MEDIA = (somma / N);

        printf("%d", somma);

        printf("Il valore medio è : %.2f\n", MEDIA);




    } /* fine ramo if */


return 0;
}