Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: da Photoshop a Flash

  1. #1

    da Photoshop a Flash

    Ho disegnato un oggetto metallico in Photoshop5 utilizzando, per dargli l'effetto cromato, vari livelli di colorazione con tecniche diverse (dal pennello, al gradiente, all'aerografo, al filtro sfocatura).

    Voglio usare questo oggetto come pulsante in un sito da realizzare con Flash4. Pulsante, ovviamente, da animare.

    Da quel poco che ho imparato su Flash, ho capito che, se lo voglio animare, l'oggetto, in Flash me lo devo ricreare di sana pianta e lo devo ricolorare, questa volta facendo a meno del filtro sfocatura e dell'aerografo. E' vero? Se sì quali tecniche ho a disposizione in Flash per dare comunque, anche in vettoriale, un effetto cromato abbastanza realistico?

    grazie ciao

    P.S. Ho provato con il Tracing Image, ma non mi piace.
    ---------------
    manos arriba
    esto es un robo
    ---------------
    http://www.maxesilvia.it

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di aerostato
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Venturina (LI)
    Messaggi
    103
    Ciao,
    apri il PSD di Photoshop in Fireworks e poi trascina su flash i livelli della tua immagine.

  3. #3
    salve a tutti,
    io ho la versione 2 di Fireworks, lo posso fare? Se sì come?
    grazie e ciao
    mcg

    "Siate sempre capaci di sentire nel profondo qualsiasi ingiustizia commessa contro chiunque, in qualsiasi parte del mondo. E' la qualità più bella di un rivoluzionario." (Che Guevara)

  4. #4
    fai le immagini degli stati in 'shoppe e poi le importi in flash.
    Da li realizzi il bottone.
    Diventa un po pesante, ma alcuni effetti li fai solo così.

  5. #5
    Ciao ,
    si ma rimane raster!

    Se lo vuoi vettoriale (swf) devi farlo in flash (che fa un pò pena!)

    oppure devi farlo in un programma di grafica vettoriale (quindi non in photoshop) , e poi importarlo in flash!

    Secondo me i programmi di corel (corel draw e xarax) avendo l'export in swf direttamente , sono il meglio!

    Ma puoi anche usare illustrator o freehand , devi però produrre dei file che flash possa importare (tipo .ai o wmf o emf) , cmq tieni conto che tali formati vettoriali non sono compatibili con flash al 100% .

    Ciao jamesvalue

  6. #6
    ma per fare ciò che ha detto aerostato:
    "apri il PSD di Photoshop in Fireworks e poi trascina su flash i livelli della tua immagine"
    lo si può fare con Macrmedia Fireworks 2 oppure occorre una versione più recente? Se va bene la 2 come si fa?
    grazie
    mcg

    "Siate sempre capaci di sentire nel profondo qualsiasi ingiustizia commessa contro chiunque, in qualsiasi parte del mondo. E' la qualità più bella di un rivoluzionario." (Che Guevara)

  7. #7
    x James:
    se lo vuole completamente vettoriale, hai ragione, ma non partirai mai da photoshop per ottentere qualcosa di vettoriale, così come l'effetto che cerca lui è tipicamente da oggetto raster.
    Quindi l'idea migliore è importare il raster in flash, con tutte le conseguenze (peso, scarsa scalabilità etc etc).
    Altrimenti rifare il tutto con un buon prog vettoriale e poi importare.

    x MGC: se esporti da photoshop in formato leggibile da flash non devi passare da firework.
    Il consiglio dato non faceva altro che usare fire come "filtro di importazione"
    ciauz

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di aerostato
    Registrato dal
    Mar 2001
    residenza
    Venturina (LI)
    Messaggi
    103
    Originariamente inviato da mgc
    ma per fare ciò che ha detto aerostato:
    "apri il PSD di Photoshop in Fireworks e poi trascina su flash i livelli della tua immagine"
    lo si può fare con Macrmedia Fireworks 2 oppure occorre una versione più recente? Se va bene la 2 come si fa?
    grazie
    Con la 2 non lo sò, io ho la 4.
    Prova: apri il file psd direttamente con firework, selezioni il livello che vuoi e lo trascini fisicamente sullo stage in flash. L'unico difetto è che, come dice jamesvalue, l'immagine rimane raster, quindi incide sul peso dell'animazione.

  9. #9
    Vi ringrazio molto dei consigli

    Ho Illustrator9 e ho cominciando ad esplorarlo da poco (non senza qualche lentezza dovuta al mio AMD K6 200 con 128Mb di Ram):
    da quel che ho visto, per dargli l'effetto cromato, potrei sfruttare la tecnica del riempimento con la trama sfumata, anche se nelle prime prove non sono ancora riuscito ad attivarla. (ma non è che devo dargli trasforma in raster? ma allora?)

    ...e intanto soppeserò i .jpg...

    ciao
    ---------------
    manos arriba
    esto es un robo
    ---------------
    http://www.maxesilvia.it

  10. #10
    Ciao ,
    a parte soppesare , se devi lavorare in flash in raster , tanto vale fare delle gif animate , flash è stato pensato per la grafica animata e vettoriale , puoi inglobare anche i raster , ma secondo me amenochè tu non ne possa proprio farne a meno , non ne vale la pena!

    Tantopiù che i programmi di grafica vettoriale che fanno al giorno d'oggi , permettono molto!
    (guarda cosa puoi fare in vettoriale)
    http://www.xaraxone.com/tutorials/jun01/html/12.htm

    Ciao jamesvalue

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.