Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Esportare con corel draw

    Ho la necessità di esportare in formato tiff cmyk un file creato con corel draw in formato A0 300 dpi (9933x14043 pixel) però nel pannello dell'esportazione l'altezza massima impostabile è di 10000 pixel.
    Qualcuno sa come agirare questo limite?

  2. #2
    Ciao,

    perchè devi esportare un'immagine così grande proprio in tiff?
    Otterresti un file enorme...

    Siccome lavori con un documento in CMYK, parto dal presupposto che tu debba consegnare il file ad un copy-center o simile per la stampa del lavoro...

    Ti consiglio pertanto di preparare un EPS, che ha il grosso vantaggio di rimanere vettoriale...

    La maggior parte delle tipografie o affini gestisce questo formato.

    Ciao ciao

    Gasp!

  3. #3
    Per la grandezza dei file tiff hai ragione (l'ultimo che ho consegnato, un pannello di 80x100 cm è venuto 340 Mb) ma lo hanno richiesto loro in questo formato, proverò a proporgli l'eps; in ogni caso però esportandolo anche in eps ho provato ad aprirlo ma come altezza massima mi dà sempre 10000 pixel.
    L'unica soluzione sarà quella di diminuire i dpi?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di glory
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    113
    io sono un grafico e ti informo che normalmente accettano i file eps, xcui non dovresti avere problemi; in quanto alla risoluzione normalmente si usano 300dpi, poi dipende da cosa devi far stampare al massimo puoi abbassarla 240dpi prima di farlo però fallo solo se e' proprio necessario e poi descrivimi di che tipo e'.. un manifesto con img o ...

  5. #5
    E' un pannello in formato A0 con sfondo, testo, alcuni immagini in trasparenza e foto a 300 dpi. Con corel draw, per poter esportare tale formato, devo impostare al massimo una risoluzione di 213 dpi.
    Mi sembrano un po' pochini per una stampa digitale. Mi sa che mi toccherà dividire il pannello.

  6. #6

    dimensione esagerata

    Daglielo grande al 50%. Con l'eps decideranno quando lo aprono quale risoluzione assegnargli, così potranno riportarlo alle dimensioni originali. Assicurati solamente che le parti del cartello che sono già raster (foto e altro) siano almeno a 230 - 240 dpi con il cartello nelle sue dimensioni corrette.

    Quando crei l'eps non assegni una risoluzione al documento (quella che assegni tu riguarda solo l'anteprima). Se vuoi verificarlo crea un eps e poi prova ad aprirlo con photoshop: quando lo apri ti viene chiesto di assegnare una risoluzione, e puoi aprirlo una volta a 72 dpi ed un'altra a 1200

    ciao

    ps quando hai creato l'eps portaglielo zippato (lo riduci moltissimo). Tieni conto che se fosse tutto vettoriale (senza foto) a volte lo riduce del 95 - 97% !!

    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.