Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211

    [JAVA] Qualcuno usa JDOM?

    Ho già fatto questa domanda qualche tempo fa, ci riprovo ...

    JDOM è una pregevole API per gestire documenti XML, io la sto utilizzando e la trovo molto valida, vorrei scambiare info con altri che la usano (posto che ce ne siano).
    In particolare cerco info su come realizzare un parser SAX ad hoc.

    A seguito di eventuali risposte posterò maggiori dettagli.
    Grazie per l'attenzione
    ghinz

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    525
    Ciao!Io sto x cimentarmi nell'uso d sax o dom x estrarere dati da file xml ed elaborarli in java...ma avrei un problema... uso il java 1.3. Sapresti spiegarmi dove scaricare il parser, insomma passi da fare x l'installazione?
    Thankss!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211
    Ciao, ci sono diversi parser in circolazione, io ti spiego come ho fatto ad "installare" JDOM che è quello che uso io.

    Il sito da cui scaricarlo è www.jdom.org io ti consiglio di leggerti a modo le specifiche per capire come funziona e se fa al caso tuo, dai un'occhiata a questa pagina: http://www.jdom.org/downloads/docs.html

    Per il download: http://www.jdom.org/dist/binary/jdom-b8.zip scaricati lo zip e scompattalo il una dir temporanea.
    JDOM te lo devi anche compilare, per cui guardati i vari file dentro allo zip alla ricerca delle istruzioni. A tale scopo ti riporto qua sotto pari pari una nota che mi ero scritto riguardo la compilazione di jdom:

    --- NOTA -----------------------------
    JDOM viene distribuito NON compilato, quindi bisogna compilarselo da soli usando il file build.bat.
    Bisogna impostare a modo la variabile d'ambiente JAVA_HOME e soprattutto (per win95/98) aggiungere questa riga al config.sys:

    shell=c:\command.com /E:4096 /P

    se no potrebbe saltare fuori un messaggio di "spazio d'ambiente esaurito".
    Se build.bat da un messaggio tipo "file non trovato" è perchè è sbagliato il comando che lancia java.exe, è sufficiente modificarlo e togliere il "%JAVA_HOME%\bin\" davanti al java.exe.
    Alla fine si dovrebbe ottenere il file \build\jdom.jar da mettere presumibilmente nella \lib\ext del jre.
    --- FINE NOTA ------------------------

    il file jdom.jar che dovresti ottenere va incluso nel classpath della tua applicazione insieme ai file crimson.jar e xalan.jar che trovi già pronti nello zip che hai scaricato.
    Gli altri due file sono contengono il parser veri e propri in quanto jdom si pone ad un livello intermedio.

    Avevo fatto alcune prove con altre librerie per il processing dei file xml, ma questa è senz'altro la più facile da usare per chi utilizza java (non a caso si chiama jdom!).

    Vabbè, spero di non averti creato del casino, se incontri dei problemi riposta, se invece riesci a fare tutto e incominci ad utilizzare jdom riposta lo stesso! (che voglio sapere come va!)

    Ciao
    ghinz

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    525

    thanksss

    Ok, grazie!C provo...in caso t faro sapere, mmh devo installare anke explorer 5 ! ;oP
    Ciao!

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    525
    Ehi ciao!!Ho scaricato il parser, scompattaTO, dato un'okkiata e poi cercato di seguire le tue istruzioni...ma il file config.sys dové'??Thanks, ciauz!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di ghinz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    211
    AAAAAHH!!!!!
    Dov'è il config.sys ????
    Immagino non sia molto che smanetti con i computer

    Il file config.sys lo trovi nella root del disco C: (C:\config.sys)
    E' uno dei due principali file di configurazione del sistema, retaggio dell'arcaico MS-DOS (bei tempi, sigh.. ) insieme al cugino autoexec.bat.

    Apri il config.sys con un editor di testo e aggiungi la riga indicata, dopodichè riavvia il pc.

    ...mmmh, mumble, mumble... :master:

    Ma, un momento, che sistema stai usando? il motivo per questa modifica è per risolvere un problema sui sistemi che ancora si basano sul dos, quindi Win95/98 ed anche Me direi, se usi WindowsNT,2000,XP questo problema non dovresti averlo, quindi fregatene.:adhone:
    Oppure sei su un sistema linux?
    Ciao
    ghinz

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    525
    .....beh...smanetto coi computer da un po'di tempo ma devo ammettere ke x qto riguarda configurazioni e simili nn me ne intendo molto!E temo d far casini!Cmq ho ws 95 sul portatile e wws 98 sul pc qdi oraci provo!
    Thankss

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.