Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6

    compatibilità photoshop - html

    Ciao a tutti,

    programmo in html e quando devo tradurre in html una bozza grafica(fatta con Photoshop), sorgono sempre dei problemi realizzativi, in quanto non sempre la formattazione del teso o gli effetti utilizzati con photoshop risultano possibili o gradevoli in html.
    Per questo dovrei dare delle regole generali a chi fa le bozze grafiche, affinchè la bozza sia traducibile al meglio in html.
    Vorrei sapere se e dove posso trovare informazioni su standard o regole sulla compatibilità tra le bozze di photoshop e la traduzione in html, cioè sapere ad esempio quali sono i font, utilizzati in photoshop), che in html si visualizzano al meglio, o quali colori sono più ottimizzati ecc.

    cripas

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di sex
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    684

    Re: compatibilità photoshop - html

    Originariamente inviato da cripas
    Ciao a tutti,

    programmo in html e quando devo tradurre in html una bozza grafica(fatta con Photoshop), sorgono sempre dei problemi realizzativi, in quanto non sempre la formattazione del teso o gli effetti utilizzati con photoshop risultano possibili o gradevoli in html.
    Per questo dovrei dare delle regole generali a chi fa le bozze grafiche, affinchè la bozza sia traducibile al meglio in html.
    Vorrei sapere se e dove posso trovare informazioni su standard o regole sulla compatibilità tra le bozze di photoshop e la traduzione in html, cioè sapere ad esempio quali sono i font, utilizzati in photoshop), che in html si visualizzano al meglio, o quali colori sono più ottimizzati ecc.

    cripas
    ma l'html lo crei con ps o con imageready

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6
    html lo creo con diversi tools come dreamweaver o con il semplice bloc notes

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di sex
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    684
    per quanto riguarda i colori su web (mi sembra) sono supportati 16 bit le sfumature sono limitate , per i font nn ho cpito bene

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6
    cerco di spiegarmi meglio,
    vorrei sapere quali accorgimenti dovrebbe usare un grafico che usa photoshop in modo che la bozza grafica prodotta si possa realizzare perfettamente anche in html. Il tutto perchè in PS si utilizzano effetti difficilmente riproducibili con la stessa resa in html e quindi dai browser(a meno che non si crei un sito fatto di sole immagini ritagliate dalla bozza grafica, comprendenti anche il testo)

    cripas

  6. #6
    scusa ma nn ho capito cosa vuoi dire?

    www.myspace.com/gorandsanchez
    *Barzotto a way of life!*

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    6
    Mi servirebbe del materiale per creare un documento costituito da regole su come costruire una bozza grafica(con photoshop o con altri tools) di un sito in modo tale che non ci siano incomprensioni tra il grafico e l'htmlista sulla realizzazione del sito.
    Le incomprensioni che ho riscontrato riproducendo una bozza con dreamweaver sono varie, ad esempio:
    se il grafico utilizza degli sfondi costituiti da immagini, si presenta il problema di adattarlo a pagine di diversa lunghezza;
    quando il grafico usa un font particolare, il browser non sempre riesce a riprodurlo con gli stessi effetti;
    i colori usati dai grafici dovrebbero essere web, ecc.

    Tutte queste regolette dovrebbero servire ad aiutare un grafico nel realizzare una bozza REALMENTE traducibile in html.

    cripas

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.