Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419

    <!--- #include file="nome_file.aspx" --->

    Nell'universo .NET patria delle inclusioni di qualunque tipo io non riesco a trovare il modo per includere dei file in una pagina ASPX.
    Il libro che ho (ASP.NET guida completa ,pag 398) dice che l'inclusione avviene in modo tradizionale:
    ,però nella documentazione del Framework non esiste traccia di questa cosa.
    Dato che ho già avuto modo di riscontrare delle incongruenze (Forse dovute alla versione Beta2 ) vorrei sapere se sono io che sbaglio (DOVE????) oppure se è una cosa da risolvere in modo differente.
    Ciao
    Legnetto

  2. #2
    Beh non dice una cosa molto sensata il tuo libro. Nel senso che quel metodo è ancora supportato ma perché iis è rimasto invariato, ma così non si sfruttano le potenzialità di .net e soprattutto della compilazione. Ci sono vari modi a seconda di quello che vuoi fare. Si può usare delle chiavi nel file di registro, oppure un user control oppure un comando server personalizzato o più genericamente una classe.
    Comunque guarda indietro a questo forum e si è già parlato di questa cosa un paio di volte

    Ciao ciao
    Nulla si crea, nulla si distrugge, ma tutto si trasforma
    Il mio articolo ma vieniii

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Legnetto
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    1,419
    Prima di tutto grazie per la risposta!!
    Per le parti di codice mi sono già creato una classe personalizzata, ma avendo letto sul libro(Apogeo ASP.NET Guida completa)che era possibile utilizzare questa possibilità pensavo di poter creare una pagina contenitore e di ficcarci dentro tutte le piccole cose che vengono riutilizzate + volte.
    Parlando del libro invece, sul Forum in molti sembrano entusiasti, io invece non sono poi così contento!!!!
    Ciao
    Legnetto
    P.S
    Ho trovato interessante ed esaustivo il tuo articolo sulla sicurezza.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Salve. Anch'io sono un novizio del dotNet. A proposito dei files inclusi, vorrei chiedervi qual è il modo migliore per includere in diverse pagine la connessione al db? Il dubbio mi sorge perché la connessione va inserita tra i tag <SCRIPT></SCRIPT> della pagina ASPNET (giusto?). In asp tradizionale sono abituato ad includere il file della connessione poco prima del codice relativo al recordset, ma ora come fare?

    Grazie. A presto.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di afrappe
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,197
    Originariamente inviato da Umanista
    ... vorrei chiedervi qual è il modo migliore per includere in diverse pagine la connessione al db? Il dubbio mi sorge perché la connessione va inserita tra i tag <SCRIPT></SCRIPT> della pagina ASPNET (giusto?)...
    esiste anche il code-behind cosi tieni pulita la pagina .aspx

    la connessione la fai in un file.vb e lo "leghi" alla pagina con


    <%@ Page Language="vb" Codebehind="pagina1.aspx.vb" Inherits="Connessione"%>

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    ora è chiaro. Grazie.

  7. #7

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    questo andrebbe inserito prima dei tags <script/> della pagina aspnet?
    Ma non è sconsigliato continuare ad usare inclusioni di vecchio tipo?

    . Nel senso che quel metodo è ancora supportato ma perché iis è rimasto invariato, ma così non si sfruttano le potenzialità di .net e soprattutto della compilazione.
    :master:

  9. #9
    io se devo fare un inserimento anche di controlli faccio un file .ascx

    tipo questo

    codice:
    [img]img/nuove/_index_.gif[/img]
    ci posso mettere di tutto da html ad asp.net


    e nella pagina nella parte html ci faccio un bel include



    nel file .ascx non va inserito mai <html> o <body> perchè se l'includi da qualche parte andrebbero a creare 2 <html> e 2 <body> della pagina..

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Umanista
    Registrato dal
    Jan 2002
    Messaggi
    1,022
    Grazie per la spiegazione.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.