Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di serena
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    138

    [VB6] connessione a dbf

    Eccomi di nuovo.
    Ho fatto una connessione per leggere un file .dbf

    .ConnectionString = "DSN=File di dBASE; DefaultDir=" & gUt.gPathSpo & "; UID=; PWD=;"

    Va tutto tranne l'eliminazione dei record...
    Mi dice che non è possibile cancellare dalla tabella selezionata.
    Per cancellarli eseguo un comando sql :

    cndbf.Execute "delete from bolle"

    Qualcuno sa dirmi perchè? Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    ...xke' la SQL e' errata.(?)

    prova con
    codice:
    cndbf.Execute "delete * from bolle"
    Ciao.
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di serena
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    138
    GRAZIE Vonkranz, ma non è per quello... infatti l'avevo scritto come dici tu, e il problema non è lì....
    mi dice proprio che non si può eliminare dalle "tabelle selezionate"...

    cosa potrebbe essere?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Prova a fare una cosa:

    Ti posizioni sul record che vuoi cancellare (con Move, Find ecc.) e poi fai:

    codice:
     [rs].Delete
    dove [rs] e' il nome del tuo recordset
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di serena
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    138
    ... già fatta anche questa prova...
    riporto l'errore esatto :

    run-time error '-2147467259 (80004005)':
    [Microsoft][Driver ODBC dBase] Impossibile eliminare dalle tabelle specificate.


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Hai controllato che la DNS corrisponda al tipo di DBF che stai utilizzando?

    Ti ricordo che di DBF ce ne sono un pacco....
    DBII, DBIII, DBIII Plus, DBIV...... giusto per rendere facile la vita a noi poveracci......
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di serena
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    138
    a me sembra tutto corretto... anche perchè è veramente solo l'eliminazione che ha dei problemi.
    Infatti mi sposto e aggiungo nuovi record senza problemi.
    MAH!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di vonkranz
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    1,387
    Sei sicura che il DBF su cui stai lavorando sia della versione esatta?
    A volte basta anche solo che le impostazioni della lingua siano diverse per rompere le OO...

    E valutare la possibilita' di convertirli in un formato un po' piu' recente....?:master:
    ...and I miss you...like the deserts miss the rain...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di serena
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    138
    :quote:MAGARI!
    il problema che l'applicazione che sto usando lavorerà con altre applicazioni tutte fatte in clipper che usano dbf...
    O rifaccio tutto nel giro di un mese (IMPOSSIBILE) o faccio funzionare questo.
    ..adesso faccio un altro po' di esperimenti... se ti viene in mente qcs fammi un fischio!
    Grazie per adesso.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di serena
    Registrato dal
    Jul 2001
    Messaggi
    138
    allora, ho capito che per cancellare un record in un dbf devo aprirlo in modo esclusivo.
    Ma perchè non funziona mettere nella connessione ...mode=share exclusive... ?

    Ok intanto studio un po'...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.