Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Uso del read(); in C [HELP]

    Potreste spiegarmi come si usa il read(); nel C?
    io per imparare stò facendo alcuni programmi-esperimenti e oggi ho avuto la bella idea di provare a riprodurre il CAT del linux
    ho fatto una cosa del tipo:

    #include <stdio.h>

    main()
    {
    FILE *stream, *fopen();
    stream = fopen ("for.c","r");
    printf("%s\n", fopen);

    /* Controllo dell'esito: */
    if ((stream = fopen ("for.c","r"))==NULL)
    {
    printf("Cant open %s \n", "for.c");
    exit(1);
    }
    }

    per aprire il file "for.c", però come faccio a farmi stampare l'output? mi hanno detto di usare read(); e write();
    se avete tempo mi aiutate please? :gren: bye.
    _ignoto_@virgilio.it
    In IRCNet:
    nick: _ignoto_
    chan: #ignoto
    bye bye ^_-

  2. #2
    scusate il printf("%s\n", fopen); dopo lo stream non c'entra, era un'esperimento =)
    _ignoto_@virgilio.it
    In IRCNet:
    nick: _ignoto_
    chan: #ignoto
    bye bye ^_-

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    per leggere il file usi fread o fscanf, per scrivere su console printf

  4. #4
    si questo lo so, ma come? nel programma che avevo fatto io, dopo aver aperto il file "for.c" come lo stampo il contenuto?
    _ignoto_@virgilio.it
    In IRCNet:
    nick: _ignoto_
    chan: #ignoto
    bye bye ^_-

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    char c[100];
    while (fread(c, 1, 100, stream) != 0) {
    printf("%s", c);
    }
    prova non ne sono sicuro

  6. #6
    può darsi, cmq imparare il C da soli è + difficile di quanto pensassi =( mi sa che per ora read o fread li lascio stare, non ci capisco una mazza tnx lo stesso bye
    _ignoto_@virgilio.it
    In IRCNet:
    nick: _ignoto_
    chan: #ignoto
    bye bye ^_-

  7. #7

    urka :)

    usando il while con fread che mi avevi dato ci son riuscito tnx però alla fine spunta una riga di caratteri strani, come mai?
    ecco qui l'output:

    [ignoto@ServerBox C]$ ./fopen
    prova
    prova
    prova
    ÿ¿ÀÍ[ignoto@ServerBox C]$


    la parte: "ÿ¿ÀÍ" perchè spunta?
    _ignoto_@virgilio.it
    In IRCNet:
    nick: _ignoto_
    chan: #ignoto
    bye bye ^_-

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    scrivi tutto il programma

  9. #9

    fopen.c

    #include <stdio.h>

    main(int argc, char **argv)
    {
    char a[100];

    FILE *stream, *fopen();
    stream = fopen (argv[1],"r");

    while (fread(a, 1, 100, stream) !=0) {
    printf("%s",a);
    }

    /* Controllo dell'esito: */
    if ((stream = fopen (argv[1],"r"))==NULL)
    {
    printf("Cant open %s \n", argv[1]);
    exit(1);
    }
    }

    DICONO CHE DEVO USARE MEMSET(); PER VIA DEL BUFFER
    _ignoto_@virgilio.it
    In IRCNet:
    nick: _ignoto_
    chan: #ignoto
    bye bye ^_-

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    3,837
    #include <stdio.h>

    main(int argc, char **argv)
    {
    char a[100];

    FILE *stream;
    if ((stream = fopen ("prova", "r")) == NULL)
    exit(1);

    while (fread(a, 1, 100, stream) !=0) {
    printf("%s",a);
    }

    fclose(stream);
    }

    questo funziona

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.