Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Discussione: Flash a che serve?

  1. #1

    Flash a che serve?

    Allora so benissimo cosa ci si può fare ma alla fine mi chiedo se sia veramente utile.

    Insomma le intro alla fine le saltano tutti...( io pesonalmente le salto nel 90% dei casi), i pulsanti e gli altri elementi di un sito non completamente flash sono facilmente riproducibili con altri sistemi combatibili con tutti i pc senza il bisongo di scaricar eil pulg in o di stare li a guardarsi la scritta loading...

    Insomma la mia impressione è che alla fine il flash sia puramente un sistema di presentare un qualcosa che essendo privo di contenuti particolari ha bisogno di un qualcosa d'effetto per compensare alla mancanza di sostanza sopperisce con effetti particolari.

    Ma il dubbio che la gente tra una versione flash e una html scelga nel 90% dei casi quella html è molto forte...

    bho

    Insomma la mia domanda finale è ma vale veramente la pena fare una sito in flash?

    Dove il vantaggio? rispetto a un sito in html?:

  2. #2
    Non sei la prima a dirlo...ma sei una delle poke...
    La tua è un'opinione,io personalmente non la condivido...
    Ti do ragione sul fatto ke la maggior parte sei siti in flash è piuttosto priva di contenuti ma il fatto ke la maggior parte delle persone preferisca un sito html a uno flash e ke saltino quasi sempre le intro non mi risulta...
    Inoltre flash sta conquistando il web,ora è difficile trovare siti di aziende(specie grandi marke) ke non offrono anke(o solo) la versione flash.Proprio per questo i webmaster si devono adattare e usare flash nei propri siti personali è un modo per stupire il potenziale cliente mostrando la propria bravura...
    Proximus sta arrivando...

  3. #3
    Poi i vantaggi rispetto ad un sito in html A MIO PARERE sono immensi,ma probabilmente lo dico perchè non sono in grado di fare un bel sito in html,mentre in flash qualcosa riesco a fare...
    Proximus sta arrivando...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398

    Il Web...

    ... va verso il più "televisivo" possibile e paragonare l'html a ciò che si può fare con Flash è davvero un azzardo.

    Come dice gnappo, le statistiche vere non sono quelle di Demona se non le capovolgiamo completamente. L'html sta esalando gli ultimi respiri per un futuro "dominato" dalla vettorialità, che permette, appunto, ++++++ impatto audio-visivo, utile all'acchiappo-visitors e alla gestione degli eventi interattivi in maniera "televisiva". Il visitatore di un sito fatto in Flash (bene), è preso dall'entusiasmo, mentre in uno fatto in html rischia di addormentarsi. La TV rende da oltre 50 anni e, tutto ciò che gli somiglia, porta visibilità con conseguenti incassi, pubblicitari e non.
    Una nuova "prateria" sta per essere colonizzata da nuovi pionieri e tutto grazie alla tecnologia shockwave di Flash.
    Un requiem in aeternum per il buon vecchio html... il mondo va avanti, soprattutto in Internet.

    Il discorso da fare sarebbe lunghissimo ma il thread è alqualnto OT.

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  5. #5
    xsited4u
    Guest

    Re: Flash a che serve?

    Si...tutto vero...ma dipende dal livello con cui si usa Flash...

    finche fai i bottoni che si illuminano, è vero, li fai con un rollover in js...


    ma fammi questo in un altro linguaggio che non sia as...[flash]


    www.taobot.com

  6. #6

    Re: Il Web...

    Originariamente inviato da NAP
    ... va verso il più "televisivo" possibile e paragonare l'html a ciò che si può fare con Flash è davvero un azzardo.

    Il visitatore di un sito fatto in Flash (bene), è preso dall'entusiasmo, mentre in uno fatto in html rischia di addormentarsi. La TV rende da oltre 50 anni e, tutto ciò che gli somiglia, porta visibilità con conseguenti incassi, pubblicitari e non.
    sarà però il flash è cmq proprietario e questo frena la sua diffusione.. html è puro codice freeware ed è semplice da apprendere (tutti i siti in html puro sono open-source)

    pao-nao
    [flashista per puro caso (stage), atmospheriano convinto]

    PS: al Flash preferisco Atmosphere
    PS 2: Bello l'avatar, Demona ST

  7. #7
    va verso il più "televisivo" ...
    Dubito delle tue opinioni.

    Penso che un discorso come il tuo potrebbe funzionare limitatamente al settore dell'"intrattenimento".
    Non credo che un'utente gradisca essere "shockato" mentre compila il modulo per un bonifico bancario, ne' quando sceglie un libro da amazon, ne' quando partecipa a un forum.
    La fortuna di internet si basa sulla costituzione di servizi a basso costo, non sullo scimmiottamento di un altro media.

    Un sito in flash può funzionare come e meglio di un sito fatto in html. Dal punto di vista dello sviluppatore: esiste un parser HTML, un linguaggio di programmazione,Action Script, al livello di Java Script. Esiste la possibilità di costruire applicazioni dimamiche tramite PHP,ASP e XML.
    Potrebbe essere più conveninte affidarsi a una soluzione Flash con Action Script invece che una del tipo HTML+Java.

    Ma ci sono delle controindicazioni, la prima delle quali è proprio il plug-in.

    Ci sono inoltre alcuni opinion leader che han giudicato pessimo l'utilizzo in rete di flash.
    Questo ha penalizzato il suo uso commerciale, se non per fini ornamentali.
    Ma, il maggiore di questi critici, tale J.Nielsen, di recente pare aver cambiato idea. Per cui è facile prevedere, in futuro, un impiego maggiore di flash, per costruire oggetti anche utili.

    C'è da chiedersi se uno strumento come (cioè simile a) Flash potrà un giorno e per davvero soppiantare l'html.

  8. #8
    L'acchiappo-visitors!<--fantastico
    :quote: :quote: :quote:
    Proximus sta arrivando...

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Originariamente inviato da NAP
    va verso il più "televisivo" ...
    Originariamente inviato da tiTano_DB

    Dubito delle tue opinioni.

    Il fatto che definisci il "televisivo" una mia opinione personale dimostra che non sei a conoscenza degli studi concreti, costanti che vengono effettuati ogni giorno, a campione.

    Chiudo, questo thread non è per me fruttuoso in quanto si basa su "incerto sentito dire".

    Ciao,

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    151

    Permetto di inserirmi nella discussione...

    Francamente almeno in italia il problema è che nessuno tende più ad investire sulle nuove tecnologie.
    Ritengo che noi utilizziamo Flash al 40% delle sue potenzialità e tu lo ritieni inutile quando incontri dei siti vuoti di contenuti ma nei quali si ostenta una bravura nell'utilizzo di Flash.

    Innanzitutto "le intro sono morte". Il periodo "intro" è passato e ormai tutti i siti stranieri non le adottano quasi più.

    Flash non è solo "musica" e "grafica", è un nuovo modo di comunicare, nuovi modi di rendere un messaggio.
    Utilizzare Flash solo per fare un motion tween o uno Zoom è inutile.

    Flash permette alta interattività, nuovi modi di progettare interfacce, può essere interfacciato a Database ecc... ecc...

    Ti faccio l'esempio di alcune società di design che hanno sviluppato il loro sito in Flash:
    http://www.2advanced.com - è quasi un portale!
    http://www.graphico.co.uk - guarda com'è fatto il menù!
    http://www.egomedia.com - e quì sembra di stare su un altro computer!
    Faycal

    Web & Multimedia Designer
    :quote:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.