Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    [tutorial] gif animata (basic) in XaraX

    Questa semplice animazione è stata fatta interamente con XaraX





    1 - In xaraX , aprite una nuova animazione;
    file>new> animation

    2 - cliccate destro nel foglio e scegliete "page options" , quindi nella tab "page" , campo paper , immettete i valori : width = 100 Px , height = 65 PX , applicate e chiudete la finestra.
    La control bar "gif animation" dovrebbe essere presente , se non lo fosse attiviamola dal menù window.
    Window>control bars , mettiamo un segno di spunta nella casellina della control bar "Gif animation" , quindi chiudiamo la finestra.

    3 - prendiamo il tool "rectangle" e disegnamo un rettangolo (senza outline esterna) di 92x60 Px(che diventerà lo sfondo della nostra animazione) .

    Per fare il rettangolo giusto seguite questo consiglio : create un rettangolo più piccolo del foglio quindi prendete il tool selection (freccia) e immettete i valori nei campi W e H.

    centriamo quindi il rettangolo nella pagina , attraverso il menù arrange>alignment.
    (dovremo : 1 - selezionare il rettangolo , 2 - aprire il menù attraverso il comando arrange>alignment , 3 - whithin : page , Horizontal pos. = align centrally , vertical pos. = align centrally).
    Apriamo quindi la "frame gallery" e mettiamo un segno di spunta nella casella "B" , che vuol dire che il frame 1 , verrà riproposto come background (sfondo) per l'intera durata dell'animazione.



    4 - Col rettangolo selezionato , prendiamo il tool "fill" , e attribuiamo al rettangolo un riempimento tipo "linear" a due colori , per attribuire i colori al riempimento , cliccate sulla "color wheel" in basso a sinistra , e attribuite i colori come da illustrazione.



    5 - creiamo un nuovo frame cliccando sul pulsantino apposito (new frame il primo a sinistra nella barra gif animation).


    6 - prendiamo il tool "text" , digitiamo la lettera "N" ,e poi selezioniamo la lettera , impostando gli stessi valori dell'immagine quì sotto:



    Quindi prendiamo il tool selector (la freccia) , deselezioniamo cliccando in un punto vuoto , quindi selezioniamo la lettera "N" e attraverso il menù "alignment" centriamo la lettere nel foglio.(arrange>alignment).

    Nota - il testo risulta essere giustificato al centro , ed è stato anche centrato rispetto al foglio , questo significa che aggiungendo nuove lettere al testo , questi risulterà sempre essere centrato nel foglio.

    7 - Cambiamo colore al testo .
    Con il testo (lettera "N") selezionato , clicchiamo SX su di una casella/colore di quelle poste in basso appena sotto il foglio , in questo modo il colore corrispondente verrà attribuito al testo.
    Io ho usato un "Blù scuro" (dark blue , il 15° da sx).

    8 - Con il testo selezionato , prendiamo il tool "bevel" e aggiungiamo un effetto di bevel3d come da immagine allegata



    9 - Con il testo selezionato , prendiamo il tool "shadow" e aggiungiamo un effetto di shadow (ombra) come da immagine allegata.



    10 - Clicchiamo il pulsantino "copy frame" , prendiamo il tool testo , evidenziamo la lettera ed immettiamo la lettera "I".
    Clicchiamo il pulsantino "copy frame" , prendiamo il tool testo , evidenziamo il testo ed immettiamo la lettera "C".
    Clicchiamo il pulsantino "copy frame" , prendiamo il tool testo , evidenziamo il testo ed immettiamo la lettera "K".

    11 - nella "frame gallery" clicchiamo destro sul frame5 , e scegliamo "frame properties" (oppure selezioniamo il frame e clicchiamo l'apposito pulsantino , nella gif animation bar), nel campo local delay , inseriremo come valore di display this frame for : 150 (centesimi di secondo) , ovvero l'ultimo frame verrà visualizzato per 1.5 sec. , mentre tutti gli altri 0.1sec.





  2. #2
    Ciao ,
    importante per esportare l'animazione , basta che facciate file>export animated gif , se vi stanno bene le opzioni di default , cliccate su "ok" , altrimenti , cliccate il taso "options" , dove potrete determinare il livello di compressione da adottare e altri parametri come ad esempio il "loop".

    Essendo XaraX un programma vettoriale , potrete con pochi semplici passaggi , cambiare moltissimi parametri dell'animazione!

    Es. il tipo di font , le dimensioni , il colore dello sfondo , ecc..



  3. #3
    XaraX è Shareware? Dove si può trovare?

    Tnx
    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  4. #4
    Ciao ,
    si xarax è sharware costa 149 USD , ma scade dopo 40gg.
    XaraX lo scarichi dappertutto , ma se non vuoi stress da registrazione vai quì:
    http://download.com.com/3120-20-0.ht...rax&tg=dl-2001

  5. #5
    Ciao ,
    quì è meglio:
    http://www.xara.com/downloads/xarax/
    (ti chiedono solo un'e-mail qualsiasi)

  6. #6
    Già fatto, grazie!

    Adesso lo istallo, lo provo, e se non mi piace...




    Scerzo, ovviamente.

    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  7. #7
    Me gusta... me guusta




    Aspetto il prox tutorial!


    La mia rivista: SET immagini segni e storie
    "Ogni uomo confonde i limiti del suo campo visivo con i confini del mondo" (A. Schopenhauer)

  8. #8
    Ciao ,
    Non c'è bisogno che aspetti i miei TUT!

    Da quel che vedo puoi cavartela benissimo da solo!

    XaraX è un SW fatastico soprattutto se consideri che è vettoriale al 95%.

    Se cmq conosci l'inglese questo è il sito su xarax migliore:
    http://www.xaraxone.com/html/webxealot.htm


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.