Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: [VARIE] Peer 2 Peer

  1. #1

    p2p

    ragazzi, come si fa a fare un prog peer to peer?avete idea?

  2. #2
    Iniziamo con lo schema.
    Stefano

  3. #3
    ok,poi?
    COME FAI A FAR INTERAGIRE I VARI COMPUTER, COEM FAI A FAR VEDERE L'HD DEI VARI UTENTI,COS'è IL SERTVER DEVE SEMPLICEMENTE CATTURARE LE LISTE DEI FILES PRESENTI IN UNA CARTELLA AD OGNI COLLEGAMENTO DI UN UTENTE STANDARD PER POI PERMETTERE UNA RICERCA E COME RISPOSTA DARA L'INDIRIZZO OTTENUTO?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di barney09
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,296
    inanzitutto serve un software da dare ai futuri utenti.

    Questo software deve permettere di gestire in modo SEMPLICISSIMO e SICURO la condivisione di file con la rete.

    Poi ti serve un Server al quale il software trasmette i dati relativi al file dell'utente e da cui si possa scaricare i la lista dei file degli altri utenti.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di barney09
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    1,296
    poi dal software si possa selezionare il file interessato dalla lista scaricata e si possa andare a downlodare il file direttamente dal computer dell'altro utente.

    Non è una cosa semplice.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Gondor
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    2,722
    Spostato su Programmazione.
    File reality.sys corrupted
    Reboot universe? y/n
    Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te

  7. #7
    Sì esatto, come ha spiegato Barney.
    Servono due applicazioni:

    * Client -> che si connette al server dal computer degli utenti
    * Server -> permette ai client si connettersi, deve essere sempre funzionante

    Devi poter garantire sicurezza ma anche semplicità di utilizzo.

    Per quanto riguarda la lista dei files ecc. ti consiglio di usare un sistema particolare con il Winsock.
    In caso di richiesta di esplorazione di un utente, fai inviare dal client al server una stringa contenente tutto l'elenco dei files della cartella selezionata come "pubblica". Utilizza questa sintassi:

    "nomefile.ext|nomefile.ext|nomefile.ext|" ecc.

    Il server rinvia questa stringa al client che ha effettuato la richiesta e questo client splitta la stringa dove c'è il | . Il client stesso poi restituisce all'utente l'elenco dei files.

    Per quanto riguarda il trasferimento dei dati, quando il client effettua la richiesta il server invia al client di destinazione un comando (sempre stringa) contenente il nome del file. Ora arriva il punto complicato: devi scegliere se mettere in comunicazione direttamente i due client (quindi scambiandosi IP) oppure utilizzare il server come cache del trasferimento. In tutti e due i casi utilizzerai gli indirizzi IP per inviare byte di dati. Il client che ha effettuato la richiesta "assemblerà" il file trasferito.

    Per quanto riguarda poi la ricerca, puoi fare in modo che il client (sempre con il sistema "nomefile.ext|nomefile.ext|" ecc.) invii una stringa ad una pagina web asp, php o cgi (oppure al server stesso, perché no...) che si occupa di memorizzare questa stringa in un record del database associato al tuo nome utente e IP che si aggiorna ad ogni connessione del client. Quando uno cerca, il server fa a sua volta una ricerca nel database e rimanda al client che ha fatto la richiesta una stringa del genere "nomefile.ext?indirizzoip?nomeutente|nomefile.ext? indirizzoip?nomeutente|ecc." e il client si occuperà di splittare questa stringa per restituire i risultati della ricerca. Quando poi l'utente cliccherà su una delle canzoni trovate si avvierà il trasferimento del file come ho già descritto.

    Si possono poi aggiungere delle funzionalità particolari.
    Sono stato abbastanza chiaro?
    Stefano

  8. #8
    tutto chiaro fin qui!sembra come avevo pensato potesse essere,tranne un po di particolari!
    ora, se volessi fare un resume del download sapete dirmi come potrei fare?

    secondo voi, è possibile fare il prog client in director+flash5?
    io penso di si, tanto tutta la pappardella del trasferimento è lato server!

  9. #9
    Mmm... io lo varei in C/C++ o magari VBasic .NET.
    Cmq... per il resume fai come fa il nostro amico Win MX.
    Un bel file di testo con memorizzato la lunghezza totale del file (in byte) e i byte totali scaricati (+ il nome del file in fase di download).
    Stefano

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    546
    Se vai a questo indirizzo, puoi scaricare ChangeTime, un programma freeware, scritto da me in vb6.............. servono almeno due persone per scambiarsi i file peer to peer nella propria cartella condivisa.

    http://%77%77%77%2e%74%77%6f%72%6b%2e%69%74/

    .....fammi sapere

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.