Pagina 1 di 6 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 58

Discussione: Windows dimmm...

Hybrid View

  1. #1

    Windows dimmm...

    Esperimento che sta andando avanti da 16 ore, programma Python che pilota due alimentatori tramite GPIB per mantenere costante la temperatura di due lati di una cella convettiva (celle di peltier, due termocoppie lette tramite multimetri, controller PID e palle varie); passo stamattina di fretta in laboratorio per cambiare una condizione al volo.

    Temperature programmate: 35-27 ° C.
    Temperatura letta stamattina: 130-100 °C.

    'sto imbecille di Windows XP ha decretato che alle 3 del mattino doveva assolutamente installare gli aggiornamenti (e fin qui vabbè) e, cascasse il mondo, bisognava riavviare immediatamente, nonostante ci fosse una sessione utente aperta e millemila programmi che andavano ( ).

    Risultato: mi ha ucciso il programma a metà, lasciando uno degli alimentatori nell'ultimo stato che gli era stato fornito (6 V/4 A di output ), e questo ha continuato ad alimentare il peltier allegramente, facendomi bollire il campione per 8 ore di fila.

    La cosa che mi ruga è che il programma in sé è ultraprotetto da sovratemperature/sottotemperature (se uno qualunque di quattro termistori - i due del controller PID più altri due ridondati - esce dal range [5, 70] °C spegne tutto), ma è dura tenere d'occhio temperature e alimentatori se Windows ti uccide il programma che dovrebbe controllare; inoltre, non ho neanche ottenuto delle immagini fighe del sistema che va avanti a bollire (cosa che invece era accaduta nel precedente esperimento in cui era successo un casino vagamente simile), visto che mi ha ucciso anche l'acquisizione video.


    tl;dr: necessito di bestemmie.


    (ok, coglione io che non ho disattivato gli aggiornamenti automatici, idiota Windows che riavvia con programmi aperti; ringraziate comunque che la mia tesi non coinvolge nulla di vivo )

    (al primo che suggerisce "usa Linux" in omaggio il DVD dei driver delle schede National Instruments che devo usare, dove potrà non trovare con agio tutti i driver per Linux che gli servono)
    Ultima modifica di MItaly; 16-10-2013 a 11:16
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  2. #2

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    "Usa mac" (cit.)


    (al primo che suggerisce "usa Linux" in omaggio il DVD dei driver delle schede National Instruments che devo usare, dove potrà non trovare con agio tutti i driver per Linux che gli servono)
    :%s/Linux/Mac/g

    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,582
    Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
    :%s/Linux/Mac/g

    se tu avessi usato DOS questo non sarebbe successo
    persino il mio ippofono si spegne quando va in protezione
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di hfish
    Registrato dal
    Dec 2000
    Messaggi
    3,180
    Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio
    :%s/Linux/Mac/g

    hai invertito i termini
    Non dobbiamo trascurare la probabilità che il costante inculcare la credenza in Dio nelle menti dei bambini possa produrre un effetto così forte e duraturo sui loro cervelli non ancora completamente sviluppati, da diventare per loro tanto difficile sbarazzarsene, quanto per una scimmia disfarsi della sua istintiva paura o ripugnanza del serpente.

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    hai invertito i termini

    ecco! e poi da la colpa a zio bill

  7. #7
    Guest
    Registrato dal
    Jun 2012
    residenza
    Espoo, Finland
    Messaggi
    286
    Quote Originariamente inviata da hfish Visualizza il messaggio
    hai invertito i termini
    No no. Tra l'altro mi fa piacere che usi VIM

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da Little Hawk Visualizza il messaggio
    Tra l'altro mi fa piacere che usi VIM
    ... anche se il nirvana l'ho raggiunto in Qt Creator con il "fakevim": comandi e binding Vim in un editor che supporta un autocompletamento C++ vero (basato su Clang), refactoring e compagnia.
    Amaro C++, il gusto pieno dell'undefined behavior.

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da MItaly Visualizza il messaggio

    (al primo che suggerisce "usa Linux" in omaggio il DVD dei driver delle schede National Instruments che devo usare, dove potrà non trovare con agio tutti i driver per Linux che gli servono)
    Quote Originariamente inviata da lnessuno Visualizza il messaggio
    "Usa mac" (cit.)



  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Nemmeno per mac ci sono i drivers?

    Windows è il sistema operativo più antipatico del mondo, quando uno ha bisogno di questo genere di cose Va benissimo che vuoi installarti gli aggiornmenti, ma cacchio almeno chiedimelo prima di riavviarti!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.