Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758

    Elaborare la pagina controllando il $_GET

    Ciao a tutti,

    se ne è straparlato sicuro ma con le parole chiave "controllare $_GET" non ho ottenuto quello che speravo dal search...

    Io ho una pagina visualizza.php

    La prima volta che la richiamo popola un array leggendo il contenuto di una cartella.

    Quando clicco sui link nella pagina passo come parametro
    visualizza.php?dettaglio=1

    Sapendo che nel GET[] dettaglio esiste vorrei evitare allo script di rileggere il contenuto della cartella per accelerare i tempi di esecuzione.


    Faccio così:

    if (!$_GET){ se nel GET non c'è nulla leggi il contenuto della cartella e popola l'array}

    else{ //il contenuto non è vuoto quindi per forza ho popolato l'array

    fai operazioni con l'array
    }


    invece quando va nell'else mi dice che l'array non è mai stato definito mentre io l'ho inizializzato nel ramo THEN quando il $_GET era vuoto...

    So che è una fesseria per moltima io non riesco ad andare avanti.
    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    ho capito che rispetto ad anni fa è cambiato qualcosa.
    una volta c'era il register global ora non più. Se è giusto quello che ho capito, ora come si fa?

  3. #3
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,448
    Codice PHP:
    if( ! isset($_GET['dettaglio']) )
    {
        
    //leggi la cartella
    }
    else
    {
        
    //non leggere la cartella


  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    grazie di aver risposto.
    lo faccio ma finchè la if restituisce vero //leggi la cartella e popola l'array arr_1

    appena la if va su false mi dice che arr_1 non è definito
    non posso reinizializzarlo perchè perdo il contenuto

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,448
    Metti l'array in sessione, così ce l'hai sempre a disposizione.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    758
    grazie della pazienza ma...
    come si fa?

    ho vecchi ricordi di 10 anni fa e sto facendo una paginetta che deve solo recuperare dati da una cartella e presntarli.

    Grazie 1000

  7. #7
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,448
    All'inizio di ogni pagina dove vuoi usare i dati presenti in sessione devi mettere
    session_start();
    deve essere la prima istruzione in assoluto, prima non deve esserci alcun output, neanche uno spazio o una riga vuota, altrimenti darà un errore.

    per inserire i dati in sessione basta fare
    $_SESSION['nome_che_vuoi'] = $la_tua_variabile;

    per recuperare i dati si fa come con qualsiasi array.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.