Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1

    Piccola modifica wordpress

    Ciao a tutti, ho un piccolo problema. Devo modificare due scritte in una pagina web di un sito amatoriale di una società di tennis tavolo (http://www.centrobonacossa.com/servi...leinterattiva/)

    Il problema è il seguente:
    vorrei modificare due voci:

    LASCIA UN COMMENTO

    COMMENTA L'ARTICOLO

    A dire il vero non ci capisco molto di cms perciò penso sia una roba banale, ma per me che sono un vero e proprio neofita è uno scoglio insormontabile...
    Qualcuno può aiutarmi? Con firebug ho provato, ma non ho capito poi a cosa corrispondono quelle scritte...

    grazie mille a tutti

  2. #2
    La gestione delle lingue in WordPress è molto complicata e per niente banale. A volte i temi includono un file delle lingue (hanno estensione PO e MO, ma di solito ce n'è anche un altro con estensione POT). Se questo file non c'è, si ripiega su quello predefinito che si trova nella cartella principale "languages". Non bisogna però farsi prendere dall'immediata voglia di aprire quei file con un editor di testo, trovare la riga e modificarla, ma bisogna personalizzare o creare i file delle lingue nel tema.
    Puoi leggere qui, ma non credo che ne uscirai presto vincitore: http://codex.wordpress.org/Translating_WordPress

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    La gestione delle lingue in WordPress è molto complicata e per niente banale. A volte i temi includono un file delle lingue (hanno estensione PO e MO, ma di solito ce n'è anche un altro con estensione POT). Se questo file non c'è, si ripiega su quello predefinito che si trova nella cartella principale "languages". Non bisogna però farsi prendere dall'immediata voglia di aprire quei file con un editor di testo, trovare la riga e modificarla, ma bisogna personalizzare o creare i file delle lingue nel tema.
    Puoi leggere qui, ma non credo che ne uscirai presto vincitore: http://codex.wordpress.org/Translating_WordPress
    Ma questo procedimento non è quello fatto per "italianizzare" un sito? O sbaglio?

    Grazie lo stesso, ma così come mi spieghi tu non saprei veramente dove mettere le mani (a parte il fatto che i file da te indicati non riesco a scaricarli nemmeno tramite ftp)

    ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di homerbit
    Registrato dal
    Dec 2005
    residenza
    Roma
    Messaggi
    1,380
    solitamente quelle frasi appartengono al file language del tuo template, questo lo troverai nella cartella language del tuo template.
    I file li devi editare con http://www.poedit.net/
    Se il tuo template è sprovvisto di tale file, allora lo troverai nella cartella wp-content/language/it-It.po
    ciao
    If you think your users are idiots, only idiots will use it. DropBox

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da mcgyver2005 Visualizza il messaggio
    Ma questo procedimento non è quello fatto per "italianizzare" un sito? O sbaglio?
    E non è quello che vuoi fare, dal momento che vuoi modificare quelle due scritte che, probabilmente, sono prese dal file della lingua italiana che ti ha indicato homerbit.
    Dato che il procedimento è abbastanza laborioso, mi viene difficile spiegartelo in due parole...

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    E non è quello che vuoi fare, dal momento che vuoi modificare quelle due scritte che, probabilmente, sono prese dal file della lingua italiana che ti ha indicato homerbit.
    Dato che il procedimento è abbastanza laborioso, mi viene difficile spiegartelo in due parole...
    Ho installato il pluginCodeStyling Localization che mi permette di modificare direttamente i file della lingua, ma non riesco a trovare quella parte per fare quelle due modifiche...
    Sto agendo bene?

  7. #7
    Aggiornamento: ho seguito il vostro consiglio e trovato nel file it-it.pot i due valori da cambiare, ma non so come agire con il programma che mi dicevate voi. Mi potete aiutare?
    grazie mille

  8. #8
    Ragazzi non so cosa ho fatto, ma alla fine ho fatto così e pare funzioni (spero è da testare)
    Ho scaricato da: /wordpress/wp-includes il file comment-template.php e alla riga 1671 ho cancellato: <?php echo esc_attr( $args['label_submit'] ); ?> scrivendo quello che mi serviva

    ALLA RIGA 1648 ho cancellato: id="reply-title" class="comment-reply-title"><?php comment_form_title( $args['title_reply'], $args['title_reply_to'] ); ?> <small><?php cancel_comment_reply_link( $args['cancel_reply_link'] ); ?></small></h3>

    e inserito la scritta richiesta (mettendola anche in neretto così): <b>ESPONI IL TUO QUESITO FISCALE - AMMINISTRATIVO</b>

    Spero di non aver combinato guai...

  9. #9
    Hai violentato il tema, come quando si è presi dalla disperazione perché non si sa dove sbattere la testa, poi però se funziona si è felici e contenti anche se non si è capito il come e il perché.

  10. #10
    So di aver fatto dei grandi casini, ma non sapendo come venirne fuori ho risolto così... Purtroppo non ho la competenza di capire cosa ho combinato e cosa ho fatto, se riuscissi a spiegarmi almeno sarei più pronto la prossima volta.
    Intanto grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.