Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Determinate dimensioni dello schermo

    Salve,
    come da titolo,dovrei capire le dimensioni dello schermo che l'utente sfrutta e in base alle dimensioni devo far visualizzare un determinato "page-wrap".

    Il codice del "page-wrap" che ho inserito è:

    codice:
    #page-wrap { position: absolute;left:1000px; width: 200px; margin: 30px auto; padding: 20px; background: #FBF4E0; filter: alpha(opacity=80);
        opacity:0.8;}


    Grazie in anticipo

  2. #2
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Ho usato lo script indicato nel link, ma se lo inserisco nella mia pagina non funziona(effettua sempre un refresh e sembra che va in conflitto con qualche cosa) se lo inserisco in una pagina vuota invece funziona. Come mai?

    Ecco cosa c'è nella mia pagina:

    codice:
    <script type="text/javascript" src="http://ajax.googleapis.com/ajax/libs/jquery/1.9.0/jquery.min.js"> </script>
    <script type="text/javascript" src="js/script.js"></script>
        <script type="text/javascript" src="http://code.jquery.com/jquery-latest.min.js"></script>
        <script type="text/javascript">
            $(function() {
              if ($.browser.msie && $.browser.version.substr(0,1)<7)
              {
                $('li').has('ul').mouseover(function(){
                    $(this).children('ul').show();
                    }).mouseout(function(){
                    $(this).children('ul').hide();
                    })
              }
            });        
        </script>
      
    <script language="javascript">
    
    
       var altezza = window.screen.height;
       var larghezza = window.screen.width;
          if ((larghezza == 1920) && (altezza == 1024))
    
           {
    
                location.href = "paginaHD.html";
           }
    
           else
    
           {
    
                location.href = "pagina.html";
           }
    
    
    </script>
    
    
    
    <style type="text/css">
    #cm-nav li a.arrow {background-image: url("arrow-right.gif")}
    #cm-nav > li > a.arrow {background-image: url("arrow-down.gif")}
    ul#cm-nav ,
    ul#cm-nav ul {
     list-style: none;
     margin: 0px;
     padding: 0px
    }
    ul#cm-nav li {
     list-style: none;
     margin: 0px;
     padding: 0px;
     width: auto;
     float: left;
     position: relative
    }
    ul#cm-nav li li {
     width: auto;
     float: none
    }
    #cm-nav a {
     background: url(image1.gif);
     padding:0px;
     border: none;
     text-align: left;
     color: black;
     font-family: verdana;
     font-size: 12px;
     text-decoration: none;
     display: block;
     white-space: nowrap
    }
    }#cm-nav a.no-click {cursor: default}
    #cm-nav li a {margin: 0px 0px 0px 0px}
    #cm-nav li li a {margin: 0px 0px 0px}
    #cm-nav > li > a.arrow {padding-right: 14px}
    #cm-nav ul.arrow-pad > li > a {padding-right: 11px}
    #cm-nav li a.arrow ,
    #cm-nav > li > a.arrow {
     background-position: right;
     background-repeat: no-repeat
    }
    #cm-nav li:hover > a {
     color: white;
     background: url(images/roll.png);
    }
    #cm-nav li ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ul ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ul ul ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ul ul ul ul ul {
     display: none;
     position: absolute;
     z-index: 999
    }
    #cm-nav li:hover ul {display: block}
    #cm-nav li li:hover ul ,
    #cm-nav li li li:hover ul ,
    #cm-nav li li li li:hover ul ,
    #cm-nav li li li li li:hover ul ,
    #cm-nav li li li li li li:hover ul ,
    #cm-nav li li li li li li li:hover ul {
     margin-left: 100%;
     display: block
    }
    #cm-nav li:hover ul {margin-left: 0px}
    #cm-nav ul ul {
     left: -1px;
     top: 1px
    }
    #cm-nav li {top: -1px}
    
    .range_test {background: url(css/barra.png)}
    
    
    </style>
    
    
    
    </head>
    
    <body>
    <body style="background:#FFFFFF">
    <ul id="cm-nav">
    
    ...

  4. #4
    Ovviamente non funziona perché va appunto in conflitto con un altro script, o usi l'uno o l'altro
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Invece in questo modo funziona:

    codice:
        <script type="text/javascript">
            $(function() {
              if ($.browser.msie && $.browser.version.substr(0,1)<7)
              {
                $('li').has('ul').mouseover(function(){
                    $(this).children('ul').show();
                    }).mouseout(function(){
                    $(this).children('ul').hide();
                    })
              }
            });  
            
                  
        </script>
      
    
    
    <style type="text/css">
    #cm-nav li a.arrow {background-image: url("arrow-right.gif")}
    #cm-nav > li > a.arrow {background-image: url("arrow-down.gif")}
    ul#cm-nav ,
    ul#cm-nav ul {
     list-style: none;
     margin: 0px;
     padding: 0px
    }
    ul#cm-nav li {
     list-style: none;
     margin: 0px;
     padding: 0px;
     width: auto;
     float: left;
     position: relative
    }
    ul#cm-nav li li {
     width: auto;
     float: none
    }
    #cm-nav a {
     background: url(image1.gif);
     padding:0px;
     border: none;
     text-align: left;
     color: black;
     font-family: verdana;
     font-size: 12px;
     text-decoration: none;
     display: block;
     white-space: nowrap
    }
    }#cm-nav a.no-click {cursor: default}
    #cm-nav li a {margin: 0px 0px 0px 0px}
    #cm-nav li li a {margin: 0px 0px 0px}
    #cm-nav > li > a.arrow {padding-right: 14px}
    #cm-nav ul.arrow-pad > li > a {padding-right: 11px}
    #cm-nav li a.arrow ,
    #cm-nav > li > a.arrow {
     background-position: right;
     background-repeat: no-repeat
    }
    #cm-nav li:hover > a {
     color: white;
     background: url(images/roll.png);
    }
    #cm-nav li ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ul ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ul ul ul ul ,
    #cm-nav li:hover ul ul ul ul ul ul ul ul {
     display: none;
     position: absolute;
     z-index: 999
    }
    #cm-nav li:hover ul {display: block}
    #cm-nav li li:hover ul ,
    #cm-nav li li li:hover ul ,
    #cm-nav li li li li:hover ul ,
    #cm-nav li li li li li:hover ul ,
    #cm-nav li li li li li li:hover ul ,
    #cm-nav li li li li li li li:hover ul {
     margin-left: 100%;
     display: block
    }
    #cm-nav li:hover ul {margin-left: 0px}
    #cm-nav ul ul {
     left: -1px;
     top: 1px
    }
    #cm-nav li {top: -1px}
    
    .range_test {background: url(css/barra.png)}
    
    
    </style>
          <script language="javascript">
    
    
       var altezza = window.screen.height;
       var larghezza = window.screen.width;
         
    if ((larghezza == 1920) && (altezza == 1024))
    
           {
    
                location.href = "paginaHD.html";
           }
    
         
    
    
    </script>
    Il problema era l'else. Ovviamente lui già sta in quella pagina,quindi faceva sempre un refresh.

    Poi scusa, ma se voglio usare tanti script in una pagina, non è possibile?
    Ultima modifica di james13; 12-11-2013 a 19:27

  6. #6
    [QUOTE=jPoi scusa, ma se voglio usare tanti script in una pagina, non è possibile?[/QUOTE]Ci mancherebbe! Sei padrone di fare il caspita che ti pare
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Si lo so che posso fare quello che voglio; ma la mia era una domanda seria e non volevo fare il presuntuoso o altro.
    Io da poco sto imparando a creare siti web.

  8. #8
    Si certo puoi mettere tutti gli script che vuoi pur che non ci sia dei conflitti. É ovvio che con più ce ne sono più sono le probabilità di conflitti, vhe se è possibile risolvere bene altrimenti bisogna rinunciare a qualcuno
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.