Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Hybrid View

  1. #1

    Lavoro all'estero per 1 anno

    Ciao, ho sentito dire da molte persone che sono andate all'estero per 1 anno (es: Australia) che c'è più lavoro e meno burocrazia che in Italia. Mi domandavo se fosse possibile per 1-2 anni trovare lavoro nell'ambito della grafica in modo da pagarsi perlomeno le spese di viaggio/affitto/cibo. Ho 19 anni e vorrei fare un'esperienza all'estero, voi che esperienze avete avuto? Dite che con la grafica si possa campare oppure conviene andare ad esempio a lavorare in una fattoria?
    Luca Pennisi - Web Marketing Specialist

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Se hai delle conoscenze in loco ( persone disposte ad aiutarti quando sei li ) puoi provare con tranquillità a fare questo tipo di esperienza.

    Partire da solo, senza conoscere e con esperienza che rasenta il nulla è molto difficile, ma non impossibile, se ti va male te ne ritornerai con la coda in mezzo alle gambe in Italia come oramai spesso accade (del tipo : vado a Londra perché c'è più libertà e so' mantenermi da solo, poi si scopre che la gente fa il cameriere e vive in topaie o simili e dopo qualche mese se ritorna con la coda in mezzo le gambe in Italia... ).

    Scordati di fare come lavoro quello che ti piace alla tuà età all'estero, a meno che non hai esperienza di 5/10 anni e un buon CV. Se troverai lavoro sarà inizialmente di basso livello ( cameriere in qualche fast food, o quasi sempre nella ristorazione con turni disumani ).
    All'estero, non stanno aspettando te che arrivi dall'Italia per dare lavoro ad un neodiplomato.

    Se hai degli agganci in loco che ti sanno indirizzare o raccomandare ( oppure vuoi investire all'estero ), allora tutto cambia

  3. #3
    Il solito sogno che all'estero si sta molto meglio quindi "andiamoci tutti e subito"...

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da cane-nero Visualizza il messaggio
    Ciao, ho sentito dire da molte persone che sono andate all'estero per 1 anno (es: Australia) che c'è più lavoro e meno burocrazia che in Italia. Mi domandavo se fosse possibile per 1-2 anni trovare lavoro nell'ambito della grafica in modo da pagarsi perlomeno le spese di viaggio/affitto/cibo. Ho 19 anni e vorrei fare un'esperienza all'estero, voi che esperienze avete avuto? Dite che con la grafica si possa campare oppure conviene andare ad esempio a lavorare in una fattoria?
    è vero quello che hai sentito
    piu lavoro
    meno burocrazia

    ma sta attento..se non hai una padronanza della lingua (quasi) a livelli madre, dificilmente lavorerai negli uffici.
    non ti credere che all'estero ti aspettano a braccia aperte all'aeroporto (falsi miti)
    forse negli anni 70-80 era cosi, quando andò mio padre(pensa che gli pagarono il biglietto)

    prima di tutto per stare in australia puoi stare SOLO con il working visa, ciè che devi cambiare datore di lavoro ogni 6 mesi
    chi vuoi che ti assume e investa su di te, sapendo che tra 6 mesi dovrai andare via?
    è un sistema che avvantaggia soprattutto gli australiani, e fanno bene.
    se pensi di andare VAI, sei giovane, hai bisogno di esperienza, ma sappi che appena sarai li, non avrai tutti i diritti che gli immigrati hanno in italia, li è diverso!!!

    pss
    ci sono stato
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Kahm Visualizza il messaggio
    non avrai tutti i diritti che gli immigrati hanno in italia, li è diverso!!!
    Tipo?

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    Tipo?
    Per me vuole dire che si ha l'impressione che gli immigrati che arrivano in Italia scappando da difficili situazioni riescono ad avere aiuto, sostentamento e asilo. Se un italiano va in Australia, scappando da una situazione molto difficile, non riesce ad avere le medesime cose.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da partime Visualizza il messaggio
    Se un italiano va in Australia, scappando da una situazione molto difficile, non riesce ad avere le medesime cose.
    Beh, se riesci a giustificare l'asilo politico, anche gli australiani te lo danno. Sono norme internazionali che lo regolamentano, non nazionali. Ovviamente devi dimostrare che scappavi da una guerra, da una persecuzione, da un regime totalitario e dittatoriale che voleva ledere i tuoi diritti personali.

    Naturalmente parliamo dei richiedenti asilo, non delle sbanfate da FB, eh

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Kahm
    Registrato dal
    Dec 2004
    residenza
    Rome
    Messaggi
    3,584
    Quote Originariamente inviata da galz Visualizza il messaggio
    Tipo?
    -CURE MEdiche semi-gratuite, gli australiani hanno una percentuale passata a gratis dal medicare(una sorta di assicurazione)
    il medicare per un turista dura un anno, poi bisogna pagare
    -assistenza per il lavoro, i CENTRELINK (non è un errore di grammatica) offrono assistenza solo agli australiani
    -burocrazia, potrei parlarne molto mi limito appena a dire che il datore di lavoro può assumere solo per 6 mesi chi ha un visto working holiday, e se vuole assumere un immigrato dovrà pagare il 20% in piu di tasse
    -leggi restrittive, che avvantaggiano solo i residenti (troppe per elencarle)

    link qui
    http://www.geopolitica-rivista.org/2...on-laustralia/
    e qui
    http://www.direttanews.it/2013/05/01...-al-visto-457/

    in cui spiegano chiaramente che gli australiani sono razzisti.
    è vero non è tutto oro quel che luccica, ma proprio per la
    loro mentalità ottusa, razzista, distaccata, sono riusciti a
    mantenere una civiltà avanzata e ben organizzata. Sono
    molte le volte in cui parlando con gli amici, mi soffermo molto
    sul dire quanto è CATTIVA la polizia australiana!, metodi
    durissimi, ma alla fine guardando i risultati ho capito che
    alla fine il troppo buonismo italiano non fa altro che portare
    disgrazia.
    Di esempi di polizia CATTIVA potrei farne tantissimi, ma
    meglio non andare oFF-topic, cmq sappiate che tutto
    funziona proprio per il polso duro.
    NN vi diro mai chi sono in realta,
    tutti i miei 3D sono orfani, non insistete per farmi rispondere ai 3D aperti da me

  9. #9
    Vista l'età, per l'australia c'è il http://www.australia.com/it/plan/bef...-visa-faq.aspx
    Nella comunità europea, puoi provare a cercare da qua (difficile) oppure provare ad andare in un posto, barcamenarti per qualche mese di lavoretti in attesa di trovare il lavoro giusto

  10. #10
    Diciamo che cane-nero chiedeva se andandosene in Australia c'è la possibilità di trovare lavoro nel campo della grafica, che credo sia il suo campo, visto che all'estero è tutto più facile... non di barcamenarsi con lavoretti...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.