Ciao a tutti,
premetto che prima di scrivere ho fatto molte ricerche in rete sull'argomento e che, nello sviluppo di siti web, sono solo agli inizi. Quella che cerco di fare qui con voi è una sintesi, chiedendovi non definizioni o cose che si possono trovare con Google, bensì il vostro parere personale.
- voi cosa preferite usare tra HTML 5 e XHTML 1.1 e XHTML 2.0? E soprattutto: perché?
- Una sintesi necessariamente parziale, dopo le letture che ho fatto, mi indurrebbe a schematizzare così:
_ XHTML 1.1 (e HTML 4.x)> è il "passato", ma al momento, se non si hanno esigenze particolari, è forse la soluzione che, tutto considerato, funziona meglio.
_ XHTML 2.0 > doveva essere il "futuro" ma nonostante alcune utiliti novità, ci sono dei problemi rispetto ai quali XHTML 1.1 è rimasto migliore.
_HTML 5 (e X/HTML 5)> si gioca il "futuro" con XHTML 2.0, ma al momento, anche se per ragioni diverse da XHTML 2.0 e se solo rispetto a certi problemi, è ancora XHTML 1.1 a risultare "vicncitore".
Vi ritrovate? Come descrivereste voi la situazione attuale?- Poi: rispetto al solo problema della compatibilità col maggior numero possibile di browser quale è secondo voi il linguaggio di markup da scegliere?
- Infine chiudo con una citazione che mi ha colpito (fonte):
La citazione è però datata 2008: oggi, ammesso di condividere questo pensiero, le cose stanno ancora così?L'X/HTML 5 è una reazione al lento progresso realizzato dal W3C nello sviluppare un sostituto all'HTML 4 e XHTML 1. Come risultato, il processo di sviluppo dell'X/HTML 5 sembra affrettato ed in molti pensano che la specifica provenga dal nulla e che sia precipitosa. Anche molti degli stakeholder interessati direttamente nello sviluppo si stanno accorgendo che la timeline e gli obiettivi delle fasi di sviluppo della specifica non sono realistiche.
Grazie a tutti per l'attenzione e in particolare a chi vorrà contribuire a questa discussione