Visualizza la versione completa : Quanto conta la buona scrittura nel web marketing?
leonard976
22-11-2013, 21:24
Ciao ragazzi,
sono il moderatore della nuova sezione dedicata al web copywriting. In questo spazio potremo confrontarci, esprimere dubbi e porre domande sul bellissimo, quanto complesso, mestiere di scrivere per il web!
Mi piacerebbe inaugurare questa sezione con una domanda secca: quanto conta la buona scrittura nel web marketing? Avanti, fatevi sotto, ogni contributo è ben accetto! ;)
AntonioMecca
11-02-2015, 10:04
Ciao Leonard, vedo che questo thread non ha funzionato, comunque se posso dire la mia, la buona scrittura conta abbastanza. Tu compreresti su un sito pieno di errori di grammatica o con testo automatico o tradotto malamente? Io no. Poi se sai anche scrivere per il web (che non è la carta) e sai farlo anche in modo persuasivo, allora parti già con il piede giusto.
Esistono tanti libri ed ebook sulla scrittura persuasiva e sullo scrivere per il web, basta leggerli :D
la domanda nasce spontanea...cosa si intende con buona scrittura?
Si intende grammaticalmente?
Qualitativamente?
Logicamente?
Ciao ragazzi,
sono il moderatore della nuova sezione dedicata al web copywriting. In questo spazio potremo confrontarci, esprimere dubbi e porre domande sul bellissimo, quanto complesso, mestiere di scrivere per il web!
Mi piacerebbe inaugurare questa sezione con una domanda secca: quanto conta la buona scrittura nel web marketing? Avanti, fatevi sotto, ogni contributo è ben accetto! ;)
la buona scrittura deve avere lo scopo di catturare l'interesse degli utenti. più persone leggono quello che scrivi, meglio è.
riccardofiabane
14-02-2016, 15:58
Secondo me un buon copywriting deve avere le seguenti caratteristiche:
-Grammatica italiana prima di tutto
-Saper trasmettere al lettore il valore del contenuto
-Capacità di mantenere alta l'attenzione durante tutta la lettura di un articolo, post, etc.
-Portare l'user alla Call-to-action con un alto tasso di conversione
Secondo me un buon copywriting deve avere le seguenti caratteristiche:
-Grammatica italiana prima di tutto
-Saper trasmettere al lettore il valore del contenuto
-Capacità di mantenere alta l'attenzione durante tutta la lettura di un articolo, post, etc.
-Portare l'user alla Call-to-action con un alto tasso di conversione
si sicuramente questi aspetti sono essenziali per la stesura di qualsiasi buon articolo!
GiòSantilli
20-04-2016, 12:15
E' tra gli aspetti fondamentali
sottovoce
15-09-2016, 13:02
Per me nel copywriting grammatica e ortografia sono fondamentali - quando qualcuno legge un testo e ci sono tanti errori di battitura (accade spesso, purtroppo) questo non è professionale. Poi è molto importante scrivere per le persone, non per robot di Google. Utile è usare titoli curiosi, scrivere chiaro e dividere i testi nel paragrafi, perché la gente non piace leggere blocchi di testo lungi con tanti versi. Buon testo deve ingaggiare gli utenti e deve consegnargli tutte le informazioni pratiche :)
Roby140569
17-09-2016, 12:48
Per me nel copywriting grammatica e ortografia sono fondamentali - quando qualcuno legge un testo e ci sono tanti errori di battitura (accade spesso, purtroppo) questo non è professionale. Poi è molto importante scrivere per le persone, non per robot di Google. Utile è usare titoli curiosi, scrivere chiaro e dividere i testi nel paragrafi, perché la gente non piace leggere blocchi di testo lungi con tanti versi. Buon testo deve ingaggiare gli utenti e deve consegnargli tutte le informazioni pratiche :)
Ipse dixit...
Scrivente
19-05-2017, 21:09
E' un buon elenco, Riccardo. Essere divertente è importante. La lettura è anche intrattenimento. In generale, io penso valgano ancora i principi di persuasione di Cialdini:
gradimento,
coerenza,
autorità,
scarsità (solo per oggi...)
riprova sociale,
reciprocità.