Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    15

    Nuovo problema con pagina web..

    Ciao a tutti
    La mia pagina web è la seguente....
    ghiso983.altervista.org/index.html

    Vorrei fare delle modifiche al sito.
    (non sghignazzate troppo per la scelta dei colori mi hanno già pesantemente cassato sul forum di astronomia!)
    Comunque il problema è nella:
    <div id="wrap">
    e nelle equivalenti delle altre pagine. (wrap_chi , wrap_foto .......)
    Se nel css non dichiaro la dimensione esatta nel campo height nei vari wrap, e la metto invece auto, il software fa un disastro e non capisco sinceramente il motivo.
    vi faccio vedere un esempio grafico di cosa esce nel caso metto auto nel campo wrap del css.
    chenneso.jpg

    E mi direte e che te importa? tanto se lo metti ti funziona no?
    vero, però:
    1) mi piacerebbe funzionasse con auto in modo da dichiarare un solo campo wrap e comunque non doverlo variare ogni volta che modifico la pagina.
    2)visto che non capisco è molto probabile che non abbia capito a fondo come funzionino i div, e quindi è meglio che lo impari!

    Chiunque mi possa aiutare è benvenuto!
    Ultima modifica di Ghiso983; 27-11-2013 a 01:45

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Quale software fa un disastro. di cosa parli? Link alla pagina?

    p.s.: la scelta dei colori è a dir poco tremenda
    Per una bella risata vai QUI

  3. #3
    togli l'altezza dal css e aggiungi overflow: hidden
    questo dovrebbe risolver il tuo problema
    comunque ho riscritto velocemente la tua pagina (senza stravolgerla)
    per darti qualche spunto di riflessione
    codice HTML:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Strict//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-strict.dtd"><html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=UTF-8" />
    <title>Il sito di astronomia amatoriale di Davide Ghiso</title>
    <style type="text/css">
    * {
    	margin: 0;
    	padding: 0
    }
    body {
    	font-family: Arial, Helvetica, sans-serif;
    	font-size: 20px;
    	text-align: center;
    	color: rgb(50, 50, 50);
    	background-color: rgb(0, 0, 0)
    }
    a img {
    	border: none
    }
    .pagina {
    	width: 900px;
    	margin: 0 auto;
    	font-size: 1em;
    	padding: 262px 30px 30px;
    	background: rgb(21, 99, 49) url(http://ghiso983.altervista.org/indeximm/header.jpg) no-repeat center 30px;
    	border-radius: 30px
    }
    .pagina #menu {
    	float: left;
    	width: 210px;
    }
    .pagina #menu #bottoni {
    	padding: 30px;
    	background-image: url(http://ghiso983.altervista.org/indeximm/bottoni.jpg);
    	border-radius: 30px
    }
    .pagina .contenuto {
    	padding: 30px;
    	margin-left: 240px;
    	background-color: rgb(193, 197, 243);
    	border-radius: 30px
    }
    .pagina .contenuto p {
    	font-size: 0.7em;
    	text-align: left;
    }
    .pagina .contenuto #fotostrum {
    	width: 100%;
    	margin-top: 30px;
    }
    </style>
    </head>
    <body>
    <div class="pagina">
      <div id="menu">
        <div id="bottoni"><a href="index.html"><img src="http://ghiso983.altervista.org/indeximm/home.png" alt="Home" /></a> <a href="chi_sono.html"><img src="http://ghiso983.altervista.org/indeximm/chisono.png" alt="chi sono" /></a> <a href="foto.html"><img src="http://ghiso983.altervista.org/indeximm/foto.png" alt="foto" /></a> <a href="software.html"><img src="http://ghiso983.altervista.org/indeximm/software.png" alt="Software" /></a> <a href="strumentazione.html"><img src="http://ghiso983.altervista.org/indeximm/strumentazione.png" alt="strumentazione" /></a> <a href="siti amici.html"><img src="http://ghiso983.altervista.org/indeximm/siti_amici.png" alt="siti amici" /></a></div>
      </div>
      <div class="contenuto">
        <h3>Benvenuto nel mio sito</h3>
          <p>Questo sito ha lo scopo di condividere con quanti possono accedere alla rete questa grande passione che &#232; l'astronomia e sopratutto la fotografia astronomica, spero che lo possiate apprezzare.</p>
        <img src="http://ghiso983.altervista.org/indeximm/pag1.jpg" alt="pag1" id="fotostrum" />
      </div>
    </div>
    </body> </html>

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    15
    Ti ringrazio ha funzionato...
    ho un paio di domande:

    cosa fa di preciso overflow: hidden?
    La pagina costruita come l'hai costruita te è molto più semplice!

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Ghiso983 Visualizza il messaggio
    ....cosa fa di preciso overflow: hidden?....
    Toglie le scrollbar
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    15
    Mi son messo a maneggiare la tua versione del sito, ho capito tutto (credo) eccetto per quale motivo il div menù si sovrappone al div contenuto.
    E come mai qualcuno lo hai definito come classe ed altri come id?
    Che differenza c'è?

  7. #7
    non dovrebbero sovrapporsi
    puoi postare un link o uno screenshot?
    ho copiato dal tuo codice così sono rimasti degli id, ma sono essenzialmente inutili
    per esempio #bottoni e .contenuto sono sostanzialmente uguali e si poteva usare una sola classe

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2013
    Messaggi
    15
    in pratica se modifico il parametro di margin-left mettendolo basso, succede questo:
    chenneso.jpg

    per essere preciso ho modificato il codice in questo modo:
    .pagina .contenuto {
    padding: 30px;
    margin-left: 20px;
    background-color: rgb(193, 197, 243);
    border-radius: 30px
    }

  9. #9
    usando la proprietà "float" il "div" o qualsiasi elemento a cui viene applicato, si solleva leggermente
    per cui un elemento di blocco che lo segue va ad occuparne lo spazio sottostante
    quindi il margine di quest'ultimo viene calcolato dal bordo del contenitore precedente o dal "genitore"
    ma testi o immagini o altri elementi non passano sotto
    e si addossano all'elemento con il "float"

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.