Mi trovo nuovamente alle prese con un cliente che passa il tempo a sottoporre il suo sito, realizzato da un altro e nel quale io ho fatto un po' di "pulizia" in un secondo momento, a tutti gli strumenti di verifica online esistenti.
Come ben sappiamo, questi strumenti sono utili ma bisogna anche sapere che quanto presente nei report ottenuti non sempre va preso come oro colato.
In questo caso il messaggio d'errore ricevuto riguarda alcune immagini alle quali è associato un link.
Secondo lo strumento di verifica (del quale non ricordo il nome, ma poco importa) l'errore risiede nel fatto che per tali oggetti non sono state specificate le dimensioni con il rischio che gli utenti che hanno disabilitato la visualizzazione delle immagini (ma ce ne sono ancora?) non possano utilizzare i link ad esse associati.
Il ragionamento non fa un grinza, ma se non ricordo male specificare larghezza ed altezza di un'immagine è considerato deprecato da tempo.
Personalmente avrei agito diversamente nel senso che quando associo un link ad un'immagine utilizzo questa come sfondo e do le dimensioni all'anchor text tramite css; in questo caso però il lavoro non l'ho realizzato io ed un'eventuale modifica non è prevista poiché avrebbe un costo (anche minimo) che il cliente non credo voglia sostenere.
In sostanza, quando si associa un link ad un'immagine è il caso di specificare le dimensioni (come consigliato da questi benedetti tool di verifica) oppure bisogna tener conto di quando noto in termini di pulizia del codice?
Grazie.