Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    5

    aiuto per problema programma vba

    ciao a tutti, avrei bisogno di un chiarimento su questo programma che devo svolegere:

    Il file di testo Dati.txt contiene due numeri interi per ogni riga.
    'Scrivere la function divisori() che:
    ' - ha in ingresso un numero intero positivo N
    ' - restituisce il numero di divisori di N (si ricorda che a divide b
    ' quando il resto della divisione fra b ed a vale 0; l'operatore di
    ' resto in VBA è mod)
    'Scrivere la funzione vAssol()
    ' - ha in ingresso un numero intero X
    ' - ne restituisce il valore assoluto
    'Scrivere la sub quesito2() che
    ' - legge i valori contenuti in ogni riga di dati.txt nelle variabili A e B
    ' - calcola il valore assoluto di A e B usando la funzione vAssol()
    ' e scrive il risultato rispettivamente nelle variabili assA e assB
    ' - richiama la funzione divisori() prima con assA e poi assB e scrive il
    ' valore restituito rispettivamente nelle variabili divA e divB
    ' - scrive sul file Uscita.txt
    ' _ 1 se divA>divB,
    ' _ 0 se divA=divB,
    ' _ -1 se divA<divB
    ' - ripete i punti precedenti finché il file Dati.txt non è finito

    Ora, come faccio a gestire il secondo numero di ogni riga? cioè con l'istruzione Input #1, Val (ho dichiarato il file dati.txt come file 1) in teoria prendo tutta la riga, e come faccio a gestire ogni singolo numero presente in una riga del file di testo?
    grazie per l'attenzione, spero in un vostro aiuto

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    5
    Quote Originariamente inviata da gibra Visualizza il messaggio
    Se non mostri il codice, di cosa vuoi che parliamo ?
    Scusami, nn vorrei sembrare e non sono.scortese, ma.secondo te se avevo fatto.il codice avrei disturbato qui?
    Poiché i valori A e B della sub che fa da base al.programma contengono rispettivamente il primo
    e il secondo nunero di ciascuna riga del file di testo, mi é necessario capire con quale istruzione devo gestire il secondo elemento di ciascuna riga
    Quindi parto da zero perché non so proprio come gestire gli input.
    Spero di non essere maleducato nella mia risposta r comunque.ti ringrazio per l'interessamento, spero che tu mi possa aiutare!!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    237
    Ciao.
    Dici che il problema è nel separare i 2 numeri, una volta che hai acquisito (read) riga, giusto?. Per quello usa la funzione split di string, passando come parametro un carattere che di solito si mette per separare i dati in riga (; o anche spazio " "). Se hai 12 23 con split ottieni un array di String con i 2 numeri separati, pronti al tuo scopo.
    Se il problema sta solo li, Ok, prova. Se però ti manca anche tutta la parte di apertura e lettura del file.. bhe, forse è il caso che ti metti un po' a studiare...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    5
    Quote Originariamente inviata da renygade Visualizza il messaggio
    Ciao.
    Dici che il problema è nel separare i 2 numeri, una volta che hai acquisito (read) riga, giusto?. Per quello usa la funzione split di string, passando come parametro un carattere che di solito si mette per separare i dati in riga (; o anche spazio " "). Se hai 12 23 con split ottieni un array di String con i 2 numeri separati, pronti al tuo scopo.
    Se il problema sta solo li, Ok, prova. Se però ti manca anche tutta la parte di apertura e lettura del file.. bhe, forse è il caso che ti metti un po' a studiare...
    No no perfetto, mi hai risolto il problema! avevo quello come ostacolo da superare, il codice lo so fare, ci mancherebbe!! grazie ancora!

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    237
    Mi fa piacere. Buono studio allora!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Quote Originariamente inviata da m22 Visualizza il messaggio
    No no perfetto, mi hai risolto il problema! avevo quello come ostacolo da superare, il codice lo so fare
    Allora vedi che avevo ragione a chiederti il codice?
    Probabilmente hai frainteso la mia richiesta.

    Comunque, felice che tu abbia risolto.

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di gibra
    Registrato dal
    Apr 2008
    residenza
    Italy
    Messaggi
    4,244
    Quote Originariamente inviata da m22 Visualizza il messaggio
    Scusami, nn vorrei sembrare e non sono.scortese, ma.secondo te se avevo fatto.il codice avrei disturbato qui?
    Mi meraviglia questa tua affermazione, perchè dimostra che non hai letto il Regolamento del Forum.
    Leggiti il Regolamento, per cortesia lo trovi come PRIMA post (nel caso ti fosse sfuggito http://forum.html.it/forum/showthrea...hreadid=973888)

    Quote Originariamente inviata da m22 Visualizza il messaggio
    Quindi parto da zero perché non so proprio come gestire gli input.
    Spero di non essere maleducato nella mia risposta r comunque.ti ringrazio per l'interessamento, spero che tu mi possa aiutare!!
    Non lo sei stato, e non serve essere maleducati.
    Tutti siamo partiti da zero (dato che nessuno nasce imparato) quindi conosciamo molto bene come ci si trova le difficoltà.
    Io ho iniziato da autodidatta quando ancora non esisteva Internet (se adesso mi dici che sono vecchio ti fucilo! ), quindi non avevo nessun forum che mi potesse aiutare.

    Mi sono aiutato con lo studio della guida fornita con il programma di sviluppo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.