Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Il mio script PHP esce dalla pagina dove viene chiamato

    Ciao a tutti,

    sto scivendo uno script in php che viene richiamato da una pagina Twiki (Piattaforma Wiki sviluppata in perl) in questo modo (pagina prova.php):

    codice:
    %INCLUDE{"http://X.X.X.X/prova.php?tabella=%URLPARAM{"inputTable"}% "}%
    E' una pagina semplice, composta da due form fatti a menu a tendina (con i values acquisiti da una pagina Exel) e un tasto 'submit' di ricerca.
    Nel momento in cui premo il bottone, quello che ottengo è il risultato del mio script che però viene visualizzato fuori dalla pagina Twiki in cui l'ho richiamato la prima volta, visualizzandomi il risultato voluto solo nella pagina dello script php (fuori dal Twiki).

    Queste sono le impostazioni che ho utilizzato per il form ed il submit :

    codice:
    echo "<form name=\"inputTable\" action=\"".$_SERVER['PHP_SELF']."\" method=\"POST\">";
    echo "<select name=\"inputTable\">";
    echo "<option selected=\"selected\">Selezionare la Tabella</option>";
    ....
    ....
    echo "</select>";
    echo "\t\t\t\t<input name=\"cerca\" type=\"submit\" id=\"cerca\" value=\"CERCA\" />";
    echo "</form>";
    Quel che vorrei fare invece è a seguito della prima chiamata dello script, anche dopo aver selezionato la voce desiderata dal menu a tendina e premuto il tasto di ricerca, visulizzare subito sotto una <table> con il risultato desiderato, senza uscire dal Twiki.

    Dove sbaglio? avete qualche consiglio?

    THx
    La curiosità è la fonte della conoscenza.

  2. #2
    c'è qualcosa che non capisco nella tua domanda.... partiamo con ordine: ma lo script PHP viene eseguito o no? quell'include è dentro un template file (mai vista quell'istruzione in Perl)?
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Il problema non c'entra niente con php.
    Tu hai una pagina html che contiene un form che punta ad uno script php, e quindi quando dai invio è ovvio che l'intera pagina venga ricaricata con l'output dello script. Se non vuoi questo, hai due possibilità:
    1) invece di usare la INCLUDE che hai postato metti nella pagina un iframe che punta allo script php, così l'output dell'invio del form ricaricherà dentro l'iframe e non toccherà il resto della pagina
    2) usi Ajax per inviare il form e ricaricare l'output ricevuto sulla sola parte della pagina prodotta da php.

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da Santino83_02 Visualizza il messaggio
    c'è qualcosa che non capisco nella tua domanda.... partiamo con ordine: ma lo script PHP viene eseguito o no? quell'include è dentro un template file (mai vista quell'istruzione in Perl)?
    Allora si lo script viene eseguito infatti la prima volta che viene aperta la pagina Twiki che contiene l'INCLUDE del mio script php, il primo risultato che si vede è corretto ci sono i form fatti a tendina con dentro le variabili acquisite da un Excel ed il bottone che ho creato, tutto corretto.
    Il problema nasce nel momento in cui premo il bottone e il browser mi porta direttamente al file .php, quindi pagina bianca (non + nel Twiki) e il risultato che vedo è corretto perchè esegue le funzioni php che ho scritto e mi fa vedere correttamente il risultato, il problema è che non rimane nel Twiki, io vorrei che il risultato si vedesse direttamente sotto ai miei form e al bottone senza portarmi nella pagina bianca dello script.

    Quote Originariamente inviata da luca200 Visualizza il messaggio
    Il problema non c'entra niente con php.
    Tu hai una pagina html che contiene un form che punta ad uno script php, e quindi quando dai invio è ovvio che l'intera pagina venga ricaricata con l'output dello script. Se non vuoi questo, hai due possibilità:
    1) invece di usare la INCLUDE che hai postato metti nella pagina un iframe che punta allo script php, così l'output dell'invio del form ricaricherà dentro l'iframe e non toccherà il resto della pagina
    2) usi Ajax per inviare il form e ricaricare l'output ricevuto sulla sola parte della pagina prodotta da php.

    Hai colto nel segno, ho provato ad eseguire lo script dentro ad un <iframe> e funziona, nel senso già dal primo caricamento della pagina, mi appare un quadrato dove all'interno c'è il mio codice php ed anche se lo eseguo mi rimane nel Twiki e continua a lavorare dentro all'iframe.
    Va bene, ma sono sicuro che c'è un modo per scrivere il codice php per ottenere questo risultato anche senza dover ricorrere all'iframe (che esteticamente non mi piace).

    Nel Twiki ci sono altre pagine che lavorano in questo modo.
    Come potete vedere per adesso ho scritto lo script senza fargli passare alcun parametro e facendogli fare tutto all'interno dopo essere stato evocato.
    Forse se gli faccio passare dei parametri (variabili selezionate dai form a tendina) e al bottone submit gli dico se le variabili non sono visualizzate, allora non stamparmi la <table> con i risultati, se invece lo sono stampamela subito sotto? Ma temo che premendo il bottone, verrò sempre riportato nella pagina bianca del php.
    La curiosità è la fonte della conoscenza.

  5. #5
    o fai un submit asincrono usando Ajax o stai abbastanza fresco, visto che per "includere" lo script richiami via http un file "esterno"... altrimenti migra lo script in perl
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    Quote Originariamente inviata da P4nico Visualizza il messaggio
    Va bene, ma sono sicuro che c'è un modo per scrivere il codice php per ottenere questo risultato anche senza dover ricorrere all'iframe (che esteticamente non mi piace).
    Il "codice php per ottenere questo risultato" è di fare l'intera pagina in php.
    Altrimenti hai le due possibilità che ti ho scritto sopra, e se la prima non ti piace ti resta la seconda.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di luca200
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    4,120
    (e comunque, l'estetica dell'iframe si può controllare facilmente con i css)

  8. #8
    Alla fine ho modificato l'estetica dell'iframe e l'ho adattato perfettamente alla pagina del Twiki, adesso neanche si vede che è presente, Fantastico!

    Grazie per il supporto.
    La curiosità è la fonte della conoscenza.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.