Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    47

    Connessione desktop remoto

    Salve, spero mi possiate aiutare in questo mio piccolo problema.
    Da casa con un portatile (Windows 8.1 64bit) devo collegarmi all'ufficio e prendere il controllo di una macchina.
    Nell'ufficio c'è una ADSL con IP pubblico(tipo 188.11.XXX.YYY) e un router al quale sono collegati 4 PC con indirizzi locali 192.168.1.2, 192.168.1.3, 192.168.1.4, 192.168.1.5.
    Io ho la necessità di collegarmi al primo sul quale c'è Windows 7. Ho attivato il desktop remoto su questa macchina ed abilitato utente e password.
    Credo però che per collegarmi ho bisogno di dire al router a quale macchina indirizzarmi.
    Mi potete, cortesemente, dire come si fa?
    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di nman
    Registrato dal
    Jan 2011
    residenza
    Milano
    Messaggi
    1,333
    Ma quando spegni e riaccendi il router il numero di IP (tipo 188.11.XXX.YYY) ti cambia ???
    Perche gli IP su lato WAN sono tutti pubblici, ma spesso non sono statici !!

    Indipendentemente dal fatto che IP cambi o no devi configurare il DMZ ( DeMilitariZe "Francese" ) del Router in modo che dall'esterno si possa ( con il
    188.11.XXX.YYY ) accedere al 192.168.1.2

    Come si faccia nel dettaglio dipende dal Router

    Se ho detto una scemata che qualcuno mi corregga


    .

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    47
    Quote Originariamente inviata da nman Visualizza il messaggio
    Ma quando spegni e riaccendi il router il numero di IP (tipo 188.11.XXX.YYY) ti cambia ???
    Perche gli IP su lato WAN sono tutti pubblici, ma spesso non sono statici !!

    Indipendentemente dal fatto che IP cambi o no devi configurare il DMZ ( DeMilitariZe "Francese" ) del Router in modo che dall'esterno si possa ( con il
    188.11.XXX.YYY ) accedere al 192.168.1.2

    Come si faccia nel dettaglio dipende dal Router

    Se ho detto una scemata che qualcuno mi corregga


    .
    L'IP è fisso. Grazie per il tuo intervento, immaginavo che dovevo configurare il router per "instradare" la comunicazione. Se qualcuno mi da qualche altra informazione ne sarei grato.
    Ciao

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di comas17
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    6,522
    Intanto, che modello di router hai ? Se ce lo dici magari si riesce ad essere più precisi
    In ogni caso quello che devi configurare è il NAT (Network Address Translation), in alcuni modelli di router detto anche PAT (Port Address Translation)
    DMZ è una scemata (è certamente una cosa tipicamente legata a router e firewall ma qui non c'entra niente). Peraltro non sempre i router/firewall, soprattutto quelli per uso casalingo, gestiscono la DMZ

    Collegati al tuo router (spesso hanno una interfaccia web) e cerca la parte relativa a NAT / PAT
    Devi definire una nuova "regola" che avrà come tipici parametri

    Indirizzo esterno: 188.11.x.y
    Porta: 3389 (quella del Desktop Remoto)
    Indirizzo interno : 192.168.1.2
    Porta: 3389
    Ultima modifica di comas17; 11-12-2013 a 07:53

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    47
    Quote Originariamente inviata da comas17 Visualizza il messaggio
    Intanto, che modello di router hai ? Se ce lo dici magari si riesce ad essere più precisi
    In ogni caso quello che devi configurare è il NAT (Network Address Translation), in alcuni modelli di router detto anche PAT (Port Address Translation)
    DMZ è una scemata (è certamente una cosa tipicamente legata a router e firewall ma qui non c'entra niente). Peraltro non sempre i router/firewall, soprattutto quelli per uso casalingo, gestiscono la DMZ

    Collegati al tuo router (spesso hanno una interfaccia web) e cerca la parte relativa a NAT / PAT
    Devi definire una nuova "regola" che avrà come tipici parametri

    Indirizzo esterno: 188.11.x.y
    Porta: 3389 (quella del Desktop Remoto)
    Indirizzo interno : 192.168.1.2
    Porta: 3389
    Il modem è della Telecom (Pirelli).
    Mi è chiaro cosa inserire, ma in quale schermata?
    Grazie per i suggerimenti.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2013
    Messaggi
    47
    Ci sono riuscito.
    Grazie per l'aiuto.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.