Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    immagini di rollover flessibili

    Salve a tutti, dovrei realizzare una pagina web con all'interno una tabella contente 6 immagini.
    fino a qui tutto facile.
    le immagini devono essere al 100 % della larghezza della pagine e pure qui ho risolto con la tabella al 100% e aggiungendo alle immagini la regola css ".flex"
    il problema è che le immagini devono essere immagini di rollover!
    dovrei creare un effetto tipo questo: http://www.atpco.it/
    anche se su questo sito l'effetto sarà dato sicuro da un java script.
    io pensavo di cavarmela facilmente col .flex
    help me please!!!!

  2. #2
    cosa sarebbe .flex ?
    mostra la tua pagina

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    QUI c'è un esempio di base.

    Cosi come hai scritto ".flex" si pensa ad una classe css.

    Per una bella risata vai QUI

  4. #4
    Forse neanche io ho capito nulla, ma mi sorge una domanda non è sufficiente una immagine e una di rollover
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Io invece ho capito tutto ma non ci ho voglia di perdermi in tutto quel codice e in quelle librerie jqueriali; ma parlerò! Ti dico solo una cosa: hai provato a restringere la finestra *in larghezza* col trascina?

    Vedi che quando non ci stanno più float-tano di sotto: a 1024-1280 ora ne vedi 3+3, se scendi attorno agli 800px screen width, 2+2+2; se simuli i vecchi 640px te le mostra in pila per uno e .. più larghe.
    Ma dovresti già notare nel trascinare la window width, che le immagini non è che si stretch-ano ma te ne mostra un pezzettino in più o in meno.

    A 640px addirittura, nella "Woman Collection" compare un pilastro della veranda; è sì perché la vera immagine con la ragazza, tutta l' immagine, è QUESTA e vedi bene che c'è pure un orrendo uomo che non sapevi.

    La ggente studdiase dippiù di background-image ....
    Ultima modifica di Enzaccio; 11-12-2013 a 08:59

  6. #6
    si, parliamo di una classe css: .flex {max-width: 100%}
    l'effetto che sono riuscito ad ottenere è questo: http://www.kennetstreet.it/provass14
    ma a me servirebbe che le 6 immagini siano immagini di rollover, per dare un po' di dinamicità

  7. #7
    grazie a tutti per la solidarietà. mi scuso per il mio linguaggio poco tecnico e poco chiaro, forse ho fatto un po' di confusione.
    in ogni caso i vostri suggerimenti sono sempre utili.
    alla fine ho risolto il problema in questo modo:
    http://www.kennetstreet.it/provass14
    quindi, con un js ho fatto in modo che le immagini cambiassero al passagio del mouse (questo intendevo per rollover)
    queste immagini, tramite la classe css "flex" sono sempre al 100% della larghezza.
    il risultato dovrebbe essere un layout che si adatta a tutte le risoluzioni con pulsanti/immagini dinamiche.
    lo so magri può non piacere, però mi sa che il mio cliente lo vuole così....
    si accettano suggerimenti/critiche costruttive.
    p.s. interessante l'effetto transition.... è evidente che sono un novellino

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.