Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2013
    Messaggi
    18

    Caricare file su server e inserire il collegamento su una pagina php

    Salve a tutti, vorrei fare in modo che nella mia pagina web (previo accesso con username e password) sia possibile caricare un file nella cartella del file .php e che lui automaticamente inserisca il link a questo file nella pagina .php in modo che tutti gli altri vi possano accedere. C'è qualche modo per farlo?
    In mi chiedevo che stringa devo inserire per rendere il sito compatibile con la maggior parte di sistemi operativi/browser. Io uso Chrome e si apre, ma oggi a scuola con Mozilla 25.0 non si apriva.
    Come sistema per memorizzare Username/Password va bene così?
    Codice PHP:
    ini_set('session.gc_maxlifetime''600');                                     //TEMPO
    session_start();
    $myusername=$_POST['myusername'];
    $_SESSION['utente']=$myusername;
    $mypassword=$_POST['mypassword'];
    $user = array('hgnfbdv''jhgnbfv');                  // In ordine: Giulio e Marco
    $pw = array('jhgnbfvdhgbf','htngrbfdnbv');
    $myusername=md5($myusername);
    $myusername=md5($myusername);
    $myusername=md5($myusername);
    $myusername=md5($myusername);
    $mypassword=md5($mypassword);
    $mypassword=md5($mypassword);
    $mypassword=md5($mypassword);
    $mypassword=md5($mypassword);
    $utenti 1;$utenti2=$utenti;
    while(
    1==1)
    {
    if(
    $pw[$utenti2]==$mypassword && $user[$utenti2]==$myusername)
    {
    $_SESSION['autorizzato']=$myusername;
    echo 
    'Accesso Autorizzato';
    $_SESSION['Accesso']=5;
    $_SESSION['pass']=41574;
    header("Location: utenti.html");
    break;
    }
    $utenti2--;
    if(
    $utenti2==-1)
    {
    echo 
    "Accesso Negato";
    $_SESSION['Accesso']=32;
    header("Location: login.php");
    break;
    }

    Il codice funziona bene, volevo solo sapere se la possibilità che qualcuno possa entrare sia remota o no.
    Grazie.
    Ultima modifica di giuliot; 10-12-2013 a 19:00

  2. #2
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,509
    Ti consiglio di ristudiare le basi del php prima di fare una cosa del genere o, in alternativa, puoi usare classi che fanno quanto da te richiesto.

    codice:
    $myusername=md5($myusername);
    $myusername=md5($myusername);
    $myusername=md5($myusername);
    puoi sintetizzarlo come

    codice:
    $myusername=md5(md5(md5($myusername)));
    Inoltre non serve effettuare n volte md5. Basterebbe usare una sola volta sha1 o blowfish.
    Aggiungo inoltre che per miglirare la sicurezza delle applicazioni generalmente si usa un salt

    codice:
    while(1==1)
    è semplicemente osceno.

    e tanto altro ancora...
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.