Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: data e ora maggiore

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    residenza
    italia foggia
    Messaggi
    6

    data e ora maggiore

    salve a tutti, sto creando il pannello di controllo di un sito web nel quale per accedere è necessario username e password e dal quale si può effettuare il logout il pannello rimane accessibile però a chiunque conosca l'URL del suddetto pannello (per fortuna nessuno) adesso per essere più sicuri nel caso in cui ci si dimentichi di effettuare il logout vorrei effettuare un controllo su data e ora in modo tale che al login venga salvata sul database ora e data attuale e nel caso in cui il logout non venga effettuato, dopo un certo lasso di tempo non sarà più possibile accedere al pannello senza username o password.
    In pratica vorrei sapere come ottenere grazie al php ora e data attuale e controllare se è maggiore di un'altra data incrementata di un'ora.
    Grazie mille in anticipo

  2. #2

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    residenza
    italia foggia
    Messaggi
    6
    no, in verità non so manco cosa è una sessione, tuttavia uso un database nel quale ho creato una tabella contenente i campi username password id e data

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    residenza
    italia foggia
    Messaggi
    6
    Quote Originariamente inviata da fdisotto Visualizza il messaggio
    Usi i cookie o le sessioni?
    no, in verità non so manco cosa è una sessione, tuttavia uso un database nel quale ho creato una tabella contenente i campi username password id e data (scusa se rispondo due volte ma non conoscevo la possibilità di quotare)

  5. #5
    Moderatore di PHP L'avatar di Alhazred
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    12,505
    E non sapendo cosa sono cookies e sessioni vuoi realizzare una sezione privata?
    Come controlli se una persona ha effettuato l'accesso tramite username e password?

    E' per questo che stai avendo il problema che stai proponendo qui, non hai le conoscenze necessarie per realizzare un backend ad accesso riservato.

    Prima di continuare, studia le guide che trovi nei link che ho in firma perché stai facendo le cose nel modo sbagliato.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    residenza
    italia foggia
    Messaggi
    6
    ok grazie del consiglio

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.