Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Testo non visibile

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    69

    Testo non visibile

    Salve, avrei bisogno di inserire vicino a del testo
    Una serie di parole, che non devono essere visualizzate,
    ovvero:
    <p> testo visibile. [testo non visibile] </p>
    Evisualizzerò
    testo visibile.
    Pensavo ci fosse un tag che permette di farlo,
    qualcuno ha qualche idea?..,
    dovrei inserire del testo non visibile ma che sia presente nel documento
    così da poter essere trovato per esempio da una barra di ricerca.

    Grazie .

  2. #2
    dipende dalla pagina
    mostra un link

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da ldo Visualizza il messaggio
    Salve, avrei bisogno di inserire vicino a del testo
    Una serie di parole, che non devono essere visualizzate,
    ovvero:
    <p> testo visibile. [testo non visibile] </p>
    Evisualizzerò
    testo visibile.
    Pensavo ci fosse un tag che permette di farlo,
    qualcuno ha qualche idea?..,
    dovrei inserire del testo non visibile ma che sia presente nel documento
    così da poter essere trovato per esempio da una barra di ricerca.

    Grazie .
    Mettilo in uno span e dagli il colore dello sfondo]
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530
    Solo un rapido saggio, devo portare la pappa ai gatti.

    codice:
    <script>
    
    function vediSeEsiste(){
    
     var daTrovare = document.getElementById("campione").value;
     var responso = '';
    
     for(r=1; r<4; r++){
         if(document.getElementById("riga" + r).innerHTML.match(daTrovare)){
            responso=responso + 'Presente a riga n° ' + r + '<br>';
         };
     }
     document.getElementById("esito").innerHTML = responso;
     }
    </script>
    
    <style>
    .nascosto {display: none;}
    </style>
    
    trova <input id="campione"><input value="cerca" type="button" onclick="vediSeEsiste();"><div id="esito"></div>
    <hr>
    
    <p>0. testo visibile. <!-- [testo non visibile] ma visibile nel codice e che risponde al "cerca" dell' Editor --> </p>
    
    <p>1. testo visibile. <span id="riga1" class="nascosto">testo non visibile</span> </p>
    
    <p>2. testo visibile. <span id="riga2" class="nascosto">vuolsi così, cola' dove si puote ciò che si vuole</span> </p>
    
    <p>3. testo visibile. <span id="riga3" class="nascosto">e più non dimandare</span> </p>

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2012
    Messaggi
    69
    Quote Originariamente inviata da Enzaccio Visualizza il messaggio
    Solo un rapido saggio, devo portare la pappa ai gatti.

    codice:
    <script>
    
    function vediSeEsiste(){
    
     var daTrovare = document.getElementById("campione").value;
     var responso = '';
    
     for(r=1; r<4; r++){
         if(document.getElementById("riga" + r).innerHTML.match(daTrovare)){
            responso=responso + 'Presente a riga n° ' + r + '<br>';
         };
     }
     document.getElementById("esito").innerHTML = responso;
     }
    </script>
    
    <style>
    .nascosto {display: none;}
    </style>
    
    trova <input id="campione"><input value="cerca" type="button" onclick="vediSeEsiste();"><div id="esito"></div>
    <hr>
    
    <p>0. testo visibile. <!-- [testo non visibile] ma visibile nel codice e che risponde al "cerca" dell' Editor --> </p>
    
    <p>1. testo visibile. <span id="riga1" class="nascosto">testo non visibile</span> </p>
    
    <p>2. testo visibile. <span id="riga2" class="nascosto">vuolsi così, cola' dove si puote ciò che si vuole</span> </p>
    
    <p>3. testo visibile. <span id="riga3" class="nascosto">e più non dimandare</span> </p>
    Grazie mille a tutti,
    immaginavo che del php avrebbe risolto il problema,
    ora studio un pò,
    l'unica domanda è
    questo codice include anche la verifica, e quindi la ricerca delle parole "nascoste" che permettono la visualizzazione di quelle visibili?
    Grazie mille,
    direi ottima esecuzione!

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2009
    Messaggi
    530

    parole, parole, parole (Mina - Lupo)

    Quote Originariamente inviata da ldo Visualizza il messaggio
    .. parole "nascoste" che permettono la visualizzazione di quelle visibili?
    Ma le parole visibili ... già le sono visualizzate .

    Comunque suppongo di aver capito cosa vuoi fare. Facciamo il caso di una vasta pagina di scritto, dove blocchi di testo sono raggiungibili/evidenziabili tramite il cerca; ai vari blocchi di testo sono associati dei "Tag" di ricerca nella forma di testo non visibile.

    Sappimi dire se la mia supposta è giusta.

    P.S. : nell' esempio che t'ho fatto, la ricerca è case-sensitive.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.