Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    72

    delucidazione su link/ richiesta GET

    Ciao a tutti/e,
    ho un dubbio sui link scritti nel seg. modo:
    http://www.dominio.it/c1/c2?parametro=valore

    il passaggio con il metodo GET del parametro "parametro=valore" verso che file viene fatto?

    facendo qualche prova sembra che la richiesta GET venga fatta al file che secondo la configurazione del webserver risponde di default per la directory "c2" (che ovviamente a sua volta è annidata in "c1").

    mi date conferma?
    grazie 1000!!
    Ultima modifica di nazios; 17-12-2013 a 18:40

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    Da un semplice link non puoi dedurre (quasi) nulla, perché puoi riscrivere tutto il link con .htaccess (su server linux) oppure con qualcosa di simile su server windows.

    Ma il codice è tuo? Che ci devi fare? Magari se dici di più, anche dall'altra parte arriva più chiarezza.

    Per una bella risata vai QUI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    72

    io ho sempre usato link che specificano direttamente il file:
    http://www.dominio.it/c1/c2/file.php?parametro=valore

    la domanda nasce dal fatto che molti siti al giorno d'oggi usano la dicitura scritta nel post precedente.

    mi chiedevo perché lo fanno e come funziona. per vedere quando e se puo' tornare utile. non ho quindi un caso in particolare....le prove che ho fatto sono su xampp senza l'uso di files .htaccess e sembravano "riprodurre" l'effetto che ho descritto prima....




    Quote Originariamente inviata da Nobody33 Visualizza il messaggio
    Da un semplice link non puoi dedurre (quasi) nulla, perché puoi riscrivere tutto il link con .htaccess (su server linux) oppure con qualcosa di simile su server windows.

    Ma il codice è tuo? Che ci devi fare? Magari se dici di più, anche dall'altra parte arriva più chiarezza.

    Ultima modifica di nazios; 17-12-2013 a 19:15

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2010
    residenza
    Pianeta Terra
    Messaggi
    1,614
    le prove che ho fatto sono su xampp senza l'uso di files .htaccess
    Non ho detto ciò che TU lo hai usato. Ho solo scritto che da una stringa URL non puoi vedere (quasi) niente, perché modificabile grazie ad .htaccess su server linux e qualcosa di simile su server windows.

    In ogni caso, quella "dicitura" ha il senso di caricare qualche contenuto dinamicamente in un file solo; questo lo puoi chiamaere come vuoi, ad esempio file.php (come o hai chiamato nell'ultimo messaggio), c2.php, index.php.

    Li dentro inserisci un po di php che poi ti chiamerà su richiesta (link) il contenuto richiesto; se si usa un database o meno, non fa differenza.

    Se guardi la url di forum.html.it/showthread.php? vedrai di volta in volta un threadid diverso. Esso (il contenuto) viene caricato da un database quando richiesto, mentre la pagina è, in fin dei conti, sempre la stessa, ovvero è una sola.

    Esempio di un sito: Fai una index.php con il codice opportuno per richiamare tutte le altre pagine, il "vero" contenuto, cioè le pagine.
    La pagina index.php è una "base" per le altre pagine. In se e di per se la index.php non contiene alcun contenuto, nessuna pagina.
    Lo stesso si puo fare per caricare le meta tags dinamicamente. Ovvero ad ogni richiesta di una pagina corrispondono determinati meta tags che, ovviamente, vengono caricati dinamicamente quando servono.

    Per una bella risata vai QUI

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da nazios Visualizza il messaggio
    http://www.dominio.it/c1/c2?parametro=valore

    il passaggio con il metodo GET del parametro "parametro=valore" verso che file viene fatto?
    questo uri è indirizzato sul foglio c2 (di cui non si conosce l'estensione) all'interno della cartella c1

    un link come dici tu sarebbe:
    http://www.dominio.it/c1/c2/?parametro=valore

    di base si costruiscono su sistemi MVC:
    http://www.dominio.it/index.php/modulo/azione/parametro + ?name=value...
    Questa volta, più che un voto.. è favoreggiamento.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.