Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    14

    Sottolineatura collegamenti ipertestuali

    Ho eliminato tramite Microsoft Expression Web la sottolineatura in alcuni links delle mie pagine web (www.partoriresenzadolore.eu). In effetti, aprendo le pagine con Expression Web oppure off line sul mio pc non si vedono più, ma quando le visualizzo on line ci sono ancora.
    ho bisogno di aiuto.

    grazie

  2. #2
    Guarda onestamente io non me la sento di mettere mano a un codice del genere della tua pagina, il codice generato da Expression Web e software analoghi è a dir poco orrendo e quasi incomprensibile e non credo che molti di noi ne vogliano sapere.

    Detto questo l'unica cosa che posso fare per aiutarti è dirti di assegnare ai link una regola css così:
    codice:
    <style type="text/css">
    a:link {
     text-decoration: none;
    }
    a:visited {
     text-decoration: none;
    }
    a:hover {
     text-decoration: none;
    }
    a:active {
     text-decoration: none;
    }
    </style>
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    14
    grazie Carlomarangoni, sei stato molto chiaro.
    é evidente che sono un principiante. Devo imparare molto sullo stile di scrittura del codice. Tu mi suggerisci di scrivere direttamente in Htlm, senza usare WYSIWYM?

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da renzocal Visualizza il messaggio
    ....Tu mi suggerisci di scrivere direttamente in Htlm, senza usare WYSIWYM?
    Assolutamente si!! Usare quei software oltre che un suicidio e controproducente non si impara nulla! Se si ha delle difficoltà è auspicabile studiare prima un po' poi fare esercizio e alla fine anche se è meno comodo si ottiene risultati decenti
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da renzocal Visualizza il messaggio
    senza usare WYSIWYM?
    nello specifico delle tue pagine non è stato EW a fare disastro, ma word.
    Ovvero aver fatto copia incolla di un documento di word in un file html, o averlo esportato per farne una pagina html.
    Sebbene "funzioni"... il codice prodotto è orripilante, ridondante e non ne hai il controllo.
    Tanto per dirne una: ho visto un pagina con quasi 4000 righe di css . sono certo che ne basterebbe un decimo per ottenere lo stesso risultato. Ma deve essere il programmatore a strutturare il foglio di stile. A lasciar decidere le macchine non si possono ottenere che questi risultati

    buon lavoro

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    14
    Hai perfettamente ragione. In effetti ho scritto le prime versioni di quelle pagine in HTLM, ma poi , anche per risparmiare tempo, ho adottato quelle scorciatoie che hanno prodotto il disastro. Ho deciso di riscrivere tutto in HTLM dopo aver studiato l'uso dei CSS che non conosco quasi per nulla.

    Grazie per la collaborazione

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    14
    grazie ai consigli di Vincent.Zeno e Carlomarangoni ho riscritto il codice delle mie pagine (www.partoriresenzadolore.eu) ed effettivamente mi è molto più semplice gestirle.
    Ho tuttavia un problema: nella mia pagina di links funziona tutto tranne che i collegamenti a facebook. Quello che non capisco è perché quando apro la stessa pagina sul mio pc (cioè quando apro con il browser il mio file .htm) il link funziona, se invece vado sono sul web non va.

  8. #8
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    faccialibro non accetta di esser inglobato in frame esterni, metti un target="_blank" nel collegamento

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    14
    grazie

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.