Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683

    accedere a un database su un altro dominio

    Ciao a tutti! sto ultimando un nuovo sito e vorrei integrarne una parte con uno che ho già.
    ho quindi creato in quello nuovo un bottone tipo "codice da incorporare" e fin qui tutto bene.
    in entrambi i siti gli utenti possono fare delle operazioni che gli fanno guadagnare punti.
    siccome nel sito vecchio, in una pagina verrà integrato quello nuovo con un iframe, vorrei che i punti che guadagnano sul nuovo sito vengano sommati a quelli del sito vecchio.

    qual'è il modo migliore per farlo? leggere da un file json o xml? creare una classe che in sicurezza (non so come) possa accedere al nuovo database, o altro? grazie

  2. #2
    Ciao,
    devo ammettere che il fatto di contenere un nuovo sito in un iframe di quello vecchio, non è una soluzione che in NESUN caso si potrebbe adottare, però al netto di questo, per poter comunicare con il database del vecchio sito, hai due possibilità:
    1) Avere la porta 3306 di MySQL aperta sul vecchio sito, in modo da poterti collegare ad esso attraverso un' altro dominio (cosa ormai molto difficile, specialmente se hai provider tipo aruba etc..)
    2) Ti fai un servizio REST/API che ti permettere tramite un' autenticazione, di passare dei dati da un sito all' altro.

    Buona continuazione,
    Marco

    Quote Originariamente inviata da iacoposk8 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti! sto ultimando un nuovo sito e vorrei integrarne una parte con uno che ho già.
    ho quindi creato in quello nuovo un bottone tipo "codice da incorporare" e fin qui tutto bene.
    in entrambi i siti gli utenti possono fare delle operazioni che gli fanno guadagnare punti.
    siccome nel sito vecchio, in una pagina verrà integrato quello nuovo con un iframe, vorrei che i punti che guadagnano sul nuovo sito vengano sommati a quelli del sito vecchio.

    qual'è il modo migliore per farlo? leggere da un file json o xml? creare una classe che in sicurezza (non so come) possa accedere al nuovo database, o altro? grazie

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    grazie della risposta
    non conosco bene la seconda opzione, ma credo che sia una connessione che rimane tra due siti.
    io vorrei fare un qualcosa che possa funzionare anche su altri siti, per completare il "codice da incorporare"
    un pò come fa facebook con le sue api

  4. #4
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Opterei per jsonp di jquery se vuoi un dialogo lato client cross-browser o xml se vuoi un dialogo lato server
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    ok! ho due dubbi:
    1) se io creo un file json o xml da leggere sarà un elenco di mail e punti o username e punti? o altro? nel caso scegliessimo la prima opzione tutti potrebbero avere un file con un elenco di indirizzi email, potrebbe essere un problema?
    2) a questo punto io avrei su un database l'elenco di tutti gli iscritti al sito e in xml o json tutti gli iscritti all'altro sito. entrambe le liste o solo una delle due potrebbe essere molto grossa e contenere molti record, qual'è il metodo più ottimizzato secondo voi per fare una select e "mischiarla" con l'xml?
    grazie

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quote Originariamente inviata da iacoposk8 Visualizza il messaggio
    ok! ho due dubbi:
    1) se io creo un file json o xml da leggere sarà un elenco di mail e punti o username e punti? o altro? nel caso scegliessimo la prima opzione tutti potrebbero avere un file con un elenco di indirizzi email, potrebbe essere un problema?
    Json e xml hanno sintassi diverse, i problemi potrebbero nascere da un uso improprio dei dati
    2) a questo punto io avrei su un database l'elenco di tutti gli iscritti al sito e in xml o json tutti gli iscritti all'altro sito. entrambe le liste o solo una delle due potrebbe essere molto grossa e contenere molti record, qual'è il metodo più ottimizzato secondo voi per fare una select e "mischiarla" con l'xml?
    grazie
    Se devi popolare un database ritengo sia meglio json ma se i dati sono molti forse non è possibile usarlo, per capire cosa usare bisognerebbe avere un quadro più ampio e dettagliato
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Json e xml hanno sintassi diverse, i problemi potrebbero nascere da un uso improprio dei dati
    tu come struttureresti questo file?
    Quote Originariamente inviata da cavicchiandrea Visualizza il messaggio
    Se devi popolare un database ritengo sia meglio json ma se i dati sono molti forse non è possibile usarlo, per capire cosa usare bisognerebbe avere un quadro più ampio e dettagliato
    che informazioni ti servono per valutare? comunque i volumi degli utenti non saprei, il sito è ancora "nascosto" nel caso in cui fossero tantissimi utenti (cosa che mi auguro) come ti muoveresti?

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2008
    Messaggi
    1,683
    in alternativa che soluzione mi consigliate?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.