Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [W3C validator] Element div not allowed...

    Buongiorno a tutti.
    Ho realizzato un sito con Wordpress: http://salutidavicenza.it, utilizzando il tema gratuito photolistic.
    Quando provo il test con W3C validator mi vengono i seguenti errori:

    Line 80, Column 39: Element div not allowed as child of element h1 in this context. (Suppressing further errors from this subtree.)

    <div id="access" role="navigation">


    Line 247, Column 82:Bad value 00ae91c2d9360384b88d588348a8836e for
    attribute rel on element a: The string 00ae91c2d9360384b88d588348a8836e
    is not a registered keyword or absolute URL.

    …ae91c2d9360384b88d588348a8836e" ><img title="Piazza_Castello_mercato"


    Syntax of link type valid for <a> and <area>:
    A whitespace-separated list of link types, with no duplicate keywords in the list. Each link type must be listed as allowed on <a> and <area> in the HTML specification, or must be listed as allowed on <a> and <area> on the Microformats wiki, or must be an absolute URL. You can register link types on the Microformats wiki yourself.


    Premetto che del primo errore non mi è chiaro cosa significhi. Ho aperto il file header.php e trovo:

    <div id="access" role="navigation">
    <?php /* Allow screen readers / text browsers to skip the navigation menu and get right to the good stuff */ ?>
    <div class="skip-link screen-reader-text"><a href="#content" title="<?php esc_attr_e( 'Skip to content', 'photolistic' ); ?>"><?php _e( 'Skip to content', 'photolistic' ); ?></a></div>
    <?php /* Our navigation menu. If one isn't filled out, wp_nav_menu falls back to wp_page_menu. The menu assiged to the primary position is the one used. If none is assigned, the menu with the lowest ID is used. */ ?>



    il secondo errore si presenta nel widget della sidebar, utilizzando il plugin nextgen gallery e riguarda l'ultima immagine caricata sulle pagine del sito, quindi in modalità random. Quindi non credo si debba modificare il codice html, piuttosto definire una classe o intervenire sul css... Scusate se mi sbilancio in teorie forse banali o impossibili, ma sono alle prime armi

    Grazie mille a chiunque saprà darmi un aiuto

  2. #2

  3. #3
    Ciao Luca, grazie mille per la segnalazione e le info che hai messo a disposizione online.
    Purtroppo il codice riportato a fine pagina suggerisce la sintassi corretta solo per alcune "stringhe" come ad esempio tag non chiusi o orfani... Il problema resta nel codice del plugin nextgen, il quale crea uno spazio vuoto quando inserisce un'immagine di preview in modalità random nella sidebar a destra. Un amico mi ha confessato di averlo usato anche lui e di aver avuto diversi problemi. Quindi ho deciso di rimuovere dalla sidebar il widget in wordpress con tale funzione. Amen.

    Appurato che con wordpress si può mettere mano al codice html di una pagina solo parzialmente, come faccio ad intervenire e sistemare alcune linee come ad esempio <h1 id="site-title"> che risulta come tag aperto?
    L'alternativa è quella di mettere mano al codice php di ogni files, ma è ovvio che si parla di linguaggi diversi e la soluzione proposta per w3c validator è solo in html. Chi si trova a dover affrontare problemi come questi, che mi par di capire siano all'ordine del giorno per un webmaster, come procede per una correzione al codice?
    Scusate ancora, a molti suonerà banale come domanda, ma sono alle prime armi.
    Buon pomeriggio a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.