Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Aiuto problema con mio sito

    Ciao, sono nuovo ed ho un grande problema, da mesi costruisco un mio piccolo sitoweb e dopo tanto impegno e sacrificio quest'oggi mentre smaneggiavo in functions.php devo aver combinato qualcosa, ed ecco quello che resta del mio sito: http://www.solocalciomercato.altervista.org/blog/

    Mi da questo errore: "Parse error: syntax error, unexpected T_LNUMBER in /membri/solocalciomercato/blog/wp-content/themes/altervista/functions.php on line 542"

    t ora mi sento molto amareggiato e voglio trovare una soluzione, cosa ho sbagliato? come posso risolvere? il problema è che adesso a causa di questo errore non riesco più ad entrare nel sito web neanche per modificare queste funzioni. Mi è stato consigliato di andare dal pannello di altervista -> gestisci file, ma io non sono un esperto, ma proprio per niente, non saprei cosa modificare. Vi linko anche lo screen della riga 542: http://prntscr.com/2j02iz

    Vi chiedo, umilmente aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    228
    Ciao!
    Dunque, a parte che bastava un copia e incolla senza screen xD, in ogni caso, l'errore è al 99% restituito dalla funzione is_wp_error...
    hai idea di cosa faccia? cosa hai modificato? perché la risposta più ovvia sarebbe riporta tutto com'era prima

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da SimoX90 Visualizza il messaggio
    Ciao!
    Dunque, a parte che bastava un copia e incolla senza screen xD, in ogni caso, l'errore è al 99% restituito dalla funzione is_wp_error...
    hai idea di cosa faccia? cosa hai modificato? perché la risposta più ovvia sarebbe riporta tutto com'era prima
    Avevo aggiunto delle righe a fine pagina per un plugin ma poi le ho cancellate, quindi io il resto non l'ho toccato, grazie simo comunque, ma come faccio a far tornare tutto come prima?
    Praticamente sono disperato!

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    non hai un backup precedente?prima di fare qualsiasi modifica al codice anche se piccole modifiche serve sempre un backup se no dopo è un casino! e in fine la cosa migliore è lavorare prima in locale con xampp o wampp

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    228
    prima di fare qualsiasi modifica al codice anche se piccole modifiche serve sempre un backup se no dopo è un casino
    perlomeno quando non si ha idea di ciò che si stia facendo!

  6. #6
    Purtroppo non ho un backup precedente, come vi ho detto sono un novello, non conosco ahime la scrittura php, e avete ragione a dirmi che non avrei dovuto toccare niente, cosa mi consigliate di fare? non esiste un modo per farmi ripristinare il sito?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    sono un novello anch'io e non è vero che non devi toccare niente anzi devi smanettare per imparare io cosi ho imparato qualcosina,devi smanettare tanto però salva sempre prima! allora scaricati subito xampp o wampp ci sono molti tutorial su youtube come impostare tutto.e poi adesso aspettiamo qualche utente più esperto che ti dia qualche consiglio su come ripristinare tutto!

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da irex Visualizza il messaggio
    sono un novello anch'io e non è vero che non devi toccare niente anzi devi smanettare per imparare io cosi ho imparato qualcosina,devi smanettare tanto però salva sempre prima! allora scaricati subito xampp o wampp ci sono molti tutorial su youtube come impostare tutto.e poi adesso aspettiamo qualche utente più esperto che ti dia qualche consiglio su come ripristinare tutto!
    Ok speriamo, e come li utilizzerò questi xampp o wampp?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    228
    sono dei server virtuali che ti permettono di far girare una copia del tuo sito sul tuo pc (come se fosse online, ma non lo è), in modo da fare sempre tutte le prove prima di pubblicare la versione giusta.

    Nel tuo caso la situazione è proprio complicata, perché immagino che functions.php sia un file che hai trovato pronto su altervista, e chissà cosa fa. In ogni caso istallati xaamp, scaricati via ftp (filezilla è un ottimo client) tutto il sito e lo metti nella cartella htdocs di xaamp, e quindi digiti nel browser http://localhost/ e dovresti vedere la home page.

    Xaamp è un attimo da configurare, cercati le guide su google. Inoltre se hai un database devi scaricarti anche quello (devi proprio copiarti tutto il sito)...

    Poi prova a fare delle modifiche cercando di capire cosa hai sballato, e facci sapere!

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    37
    Quote Originariamente inviata da Biggolo12 Visualizza il messaggio
    Ok speriamo, e come li utilizzerò questi xampp o wampp?
    Se non riesci a configurarlo ti linko un video da youtube,ma non capisco come hai fatto a creare il sito se non conosci neanche il lavoro in locale! Io per farmi il sito mi sto spaccando in due e che alla fine lo sto facendo con wordpress però sto modificando il tema a fondo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.