Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    333

    Come chiamare 2 pagine contemporaneamente

    Ciao a tutti

    dopo aver chiamato la pagina contenente il codice per salvare i dati del formulario e dopo aver salvato i dati devo chiamare la home page e fin qui tutto bene.

    Contemporaneamente alla chiamata della home page devo chiamare su una pagina o scheda nuova in cui verrà mostrato il pdf del formulario per stampare i dati del formulario

    Come posso fare ?

    Grazie

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Quando richiami la home page (nuovamente) aggiungi una variabile alla url (tipo ?openPDF=ok) e nella home aggiungi
    Codice PHP:
    <?php if($_REQUEST["openPDF"] == "ok"){
    echo 
    '<script>window.open("paginapdf.php","_blank");</script>';
    }
    ?>


    P.S. Ma ricordati che se c'è il blocco popup attivo sul browser la stessa non si aprirà
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    333
    Non c' modo per aprire una nuova scheda o nuova finestra che non sia una POPUP?

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    333
    Comunque non era quello che io intendevo
    Io parlavo di questo
    header("Location: http://www.example.com/something.php?a=1target='_blank'");
    con cui volevo aprire una nuova finestra mentre con una seconda chiamata uguale volevo chiamare la home page
    Il tutto contemporaneamente
    La domanda è:
    Si può?
    è un sistema corretto?

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Corretta o no funziona? Se funziona che problema c'è? Se non funziona ti sei risposto non è corretto
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    333
    hai ragione , però se non fosse corretta la sintassi e magari funzionasse lo stesso quin in server locale con OS windows xp poi magari sul web con server linux e con stazioni locali con OS tra i più disoarati e non funzionasse a mia insaputa?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.