Salve ragazzi qualcuno può spiegarmi qual è la differenza tra le seguenti righe di codice:
Codice PHP:
$_SESSION['comm'] []= $_POST['id']
Codice PHP:
$_SESSION['comm']= $_POST['id'
Salve ragazzi qualcuno può spiegarmi qual è la differenza tra le seguenti righe di codice:
Codice PHP:
$_SESSION['comm'] []= $_POST['id']
Codice PHP:
$_SESSION['comm']= $_POST['id'
Nel primo caso $_SESSION['comm'] contiene un array, nel secondo una variabile semplice.
Prova a stamparli con
print_r($_SESSION['comm']);
vedi cose ti viene fuori.
Grazie per avermi risposto. Dunque vediamo se ho capito bene..
Nel primo caso posto che $_POST ['id'] assuma i valori di 1,2,3,4,5,6 ho
$_SESSION['comm'] [0]= 1;
$_SESSION['comm'] [1]= 2;
$_SESSION['comm'] [2]= 3;
$_SESSION['comm'] [3]= 4;
$_SESSION['comm'] [4]= 5;
$_SESSION['comm'] [5]= 6;
Insomma ho un array mulrimediale. Nel secondo caso ho un semplice array
Sì, partendo dal presupposto che $_SESSION è già di per se un array sì, nel primo caso hai un array multidimensionale, nel secondo un array semplice.
Grazie. Ultima cosa..Un array multimediale può essere scritto anche in questo modo:
$mioarray=array(
array('id'=>1),
array('id'=>2),
array('id'=>3),
array('id'=>4)
);
Dovessi convertire l'array di cui sopra sarebbe possibile scrivere:
$_SESSION=array(
comm('id'=>1),
comm('id'=>2),
comm('id'=>3),
comm('id'=>4)
);
Si dice multidimensionale, non multimediale.
$mioarray va bene, ma $_SESSION no, comm('id'=>1) e seguenti non sono istruzioni php valide.
Si scusami piccolo lapsus... multidimensionale. E per fare $_SESSION come $mioarray come dovrei scrivere?
$_SESSION è un array associativo, ad ogni chiave devi dare un nome, quindi non puoi farlo come $mioarray.
Nel manuale dice che il seguente:
$items=array(
array('id'=>1, 'desc'=>'Prodotto 1','prezzo'=>500),
array('id'=>2, 'desc'=>'Prodotto 2','prezzo'=>290),
array('id'=>3, 'desc'=>'Prodotto 3','prezzo'=>80),
array('id'=>4, 'desc'=>'Prodotto 4','prezzo'=>150)
);
è un array associativo di tre oggetti. Quindi è un array associativo come l'altro solo che gli cambia forma
Array associativo vuol dire che le chiavi hanno dei nomi, sono delle stringhe, non dei numeri, tutto qua.
Nel caso che hai proposto ora, $items non è un array associativo, perché ogni "sottoarray" sarà identificato da un numero, li chiami con $items[0], $items[1]...
Mentre sono array associativi i "sottoarray", hanno come chiavi delle stringhe: id, desc e prezzo.